• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La ripartenza in Cilento: gente in strada, non sempre rispettando le regole

Gente in strada soprattutto durante la mattinata. Non sempre rispettate le regole della Regione. Attività gastronomiche tra luci ed ombre

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 28 Aprile 2020
Condividi
Porto di Agropoli

Agropoli, ore 8 di lunedì 27 aprile. E’ il giorno della parziale riapertura disposta dal governatore Vincenzo De Luca. Con un’ordinanza del 25 aprile scorso, infatti, il presidente della giunta regionale aveva previsto, tra l’altro, la possibilità di svolgere attività motoria all’aperto dalle 6.30 alle 8.30 e dalle 19 alle 22. C’è quindi chi ha pensato bene di riversarsi in strada per una corsa e più semplicemente per una passeggiata.

La ripartenza: gente in strada ma senza rispettare le prescrizioni

Il divieto di assembramenti viene meno, perché spesso ci si raduna anche in gruppi per scambiare quattro chiacchiere con chi fino al giorno prima si era visto e sentito soltanto tramite un telefono; anche l’obbligo di utilizzare mascherine per qualcuno viene meno. “Sono un problema per chi corre, evidentemente De Luca non l’ha mai fatto”, dice un runners agropolese.

Alle 9 e in giro c’è ancora gente. Sarà così per quasi tutta la mattina. L’obbligo di uscire dalle 6.30 alle 8.30 è tutt’altro che rispettato alla lettera, ma dopo quasi due mesi in casa c’è anche da capirlo. C’è poi chi contesta l’ordinanza del Governatore: “Queste disposizioni sono cervellotiche – dice un cittadino di Agropoli – uscire soltanto in orari prefissati favorisce l’assembramento, usare poi le mascherine per fare attività sportiva è come un invito ad evitare”.

Leggi anche:

Prignano Cilento, colpo in villa: rubati gli infissi, incendiati i materassi

La situazione in Cilento

Ma Agropoli non è un caso isolato. In diverse località del comprensorio cilentano ieri la gente è tornata in strada, soprattutto durante la mattina. Il pomeriggio il clima è tornato a quello di una pandemia. Oggi stesso risultato, forse complice anche la “minaccia” di De Luca di richiudere tutto se non ci fossero stati comportamenti responsabili.

Le attività

Sul fronte attività gastronomiche la ripartenza si rivela tra luci ed ombre. Soprattutto le pizzerie hanno beneficiato della parziale riapertura. Molte attività hanno comunque deciso di restare chiuse: costi eccessivi e guadagni irrisori, dicono molti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento NotizieCoronavirus
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Christian Durso

Montano Antilia: parco giochi negato ai disabili, il CNDDU denuncia gravi violazioni

Il Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani interviene sul caso del parco di…

Salerno: scuole e istituzioni insieme per dire NO alla violenza sulle donne

Protagonisti dell’evento sono stati le ragazze e i ragazzi degli istituti superiori…

Metrò del Mare

Metrò del Mare: c’è la data per l’estate 2026. Ecco quando partirà

Si parte a giugno, ultima corsa a settembte. Due le linee da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.