Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Paggine: prodotti alimentari per 36 famiglie in difficoltà
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Paggine: prodotti alimentari per 36 famiglie in difficoltà

Nei prossimi giorni la distribuzione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Aprile 2020
Condividi

Banco Alimentare Campania ONLUS, Piano di Zona S7 di Roccadaspide, Gruppo Comunale Protezione Civile di Piaggine e Servizio Civile Nazionale fanno rete e supportano le comunità territoriali nella gestione dell’emergenza economica e sociale causata dalla diffusione del COVID-19. Roberto Tuorto, Direttore del Banco Alimentare, ha risposto prontamente alla richiesta di Guglielmo Vairo, Sindaco di Piaggine, e ha messo a disposizione di 36 famiglie del borgo cilentano prodotti alimentari che verranno distribuiti nei prossimi giorni ai cittadini in difficoltà grazie alla gestione autonoma dei ragazzi volontari della Protezione Civile del comune montano.

Un supporto di solidarietà encomiabile facilitato dalla lungimiranza del Piano di Zona S7 di Roccadaspide, che nel 2016, con la Presidenza di Girolamo Auricchio, attuale Vicesindaco di Roccadaspide, affidò all’amministrazione comunale un automezzo inutilizzato e che oggi continua ad essere a disposizione dei servizi sociali del Territorio grazie anche all’attenta gestione di Gabriele Iuliano, Sindaco di Roccadaspide. Un modo sussidiario per affrontare uniti le difficoltà che molte persone stanno sperimentando in questo momento particolare, integrando le iniziative di sostegno messe in atto dal Governo nazionale e regionale.

«Un piccolo ma grande supporto indispensabile per gestire l’emergenza attuale – ha dichiarato il Sindaco Guglielmo Vairo -, una serie di azioni virtuose che provengono dal basso e consentono di affrontare, attraverso gli attori pubblici e privati del territorio, le difficoltà contingenti, senza limitarsi ad aspettare aiuti calati dall’alto. Una ulteriore dimostrazione che collaborando tra di noi possiamo utilizzare al meglio quello che abbiamo ora a disposizione. I bilanci e le responsabilità, se ci sono, verranno individuate e discusse dopo, quando bisognerà provvedere a ricostruire e far ripartire il Paese tutto».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image