Attualità

Tar blocca i lavori al porto di Pisciotta

Stop agli interventi per il porto. L'area rischia di essere inaccessibile per la stagione estiva

Costabile Pio Russomando

11 Aprile 2020

PISCIOTTA. Stop ai lavori per il porto di Pisciotta. Si tratta di opere finanziate dalla Regione Campania. Il centro cilentano, come altri della costa, era risultato beneficiario di risorse per la sistemazione dell’area portuale e in particolare, nel caso di Pisciotta, gli interventi avrebbero dovuto riguardare l’atavico problema dell’insabbiatura che si verifica puntuale a causa delle correnti e delle mareggiate invernali. Un problema evidente e più volte segnalato che di fatto rende inutilizzabile parte dell’approdo.

Porto di Pisciotta: il ricorso

Il ricorso è stato presentato da una ditta, la Cem Spa, che contesta l’affidamento dei lavori alla Somes Srl. Il Tar Salerno ha accolto l’istanza di sospensione dei lavori fissando per il 22 aprile la trattazione collegiale.

In particolare la Cem contesta “il provvedimento di aggiudicazione definitiva alla SOMES s.r.l., comunicati con avviso prot. n. 1536 del 21.02.2020, relativi alla procedura di gara negoziata per l’affidamento dei lavori di Implementazione del sistema di difesa portuale e potenziamento della sicurezza del passo marittimo d’accesso – I stralcio funzionale” CUP: B37I18076090006 – CIG: 8133914E29, per il prezzo di € 778.198,79″ e “gli atti in essa richiamati, ivi compresi: b/bis) i verbali di gara e i relativi allegati, compresi quelli dell’08.01.2020, del 22.01.2020, del 29.01.2020, il verbale prot.n.785 del 29.1.2020 ed il verbale prot.n.1328 del 14.02.2020; b/ter) ove occorra, la nota comunale prot.n.1454/2020, la nota di riscontro prot.n.2049 del 12.03.2020, la nota pec del 14.03.2020 e il provvedimento conclusivo della verifica dei requisiti ove esistente; b/ter) tutti gli atti di gara, ivi compresi i verbali della Commissione e del RUP, nella parte in cui hanno ammesso, non hanno escluso e/o hanno aggiudicato la gara alla controinteressata e/o, in via gradata, nella parte in cui hanno ammesso e/o ritenuto congrua e/o non anomala l’offerta della controinteressata; c) dell’attività di verifica dei requisiti e di valutazione dei chiarimenti in sede di verifica e di ogni altro atto ai precedenti presupposto, connesso e/o conseguente; nonché: d) per la declaratoria di inefficacia del contratto eventualmente stipulato e per il subentro della ricorrente, sin d’ora dichiarato nella disponibilità e/o per il risarcimento in via specifica; e)in via gradata, per il risarcimento dei danni in via generica”.

L’iter giudiziario

L’iter giudiziario era già iniziato il mese scorso allorquando la Cem presentò un primo ricorso contro l’affidamento dei lavori. Il Tar aveva rinviato il caso alla Camera di Consiglio ma l’amministrazione comunale, vista l’urgenza di avviare le opere ha comunque affidato i lavori sotto riserva. Di qui il nuovo ricorso e lo stop dei lavori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Torna alla home