• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Coppola: dopo Pasqua la riapertura dell’ospedale di Agropoli

Ospedale di Agropoli, prospettive anche per il futuro: con reparti di malattie infettive e respiratorie. Il sindaco Adamo Coppola annuncia le novità

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 11 Aprile 2020
Condividi
Ospedale di Agropoli

1,5 milioni di euro per l’ospedale di Agropoli. A tanto ammonta l’investimento per dell’Asl Salerno, una somma che servirà per affrontare l’emergenza ma anche per il futuro. Terminati i lavori è ora tempo di riapertura. “Tutto è pronto, subito dopo le vacanze di Pasqua comincerà ad ospitare i pazienti”, ha detto il sindaco Adamo Coppola. L’ospedale avrà la possibilità di accogliere le persone affette da coronavirus.

L’ospedale di Agropoli: i servizi

Già montati 20 respiratori per la terapia intensiva, più 6 per la terapia subintensiva. A questi si aggiungono ulteriori posti letto per i pazienti non gravi.

“Non sappiamo quanto durerà questa attivazione del Covid Hospital, ma sicuramente andrà oltre l’estate. Intanto resta aperto il pronto soccorso e il reparto di medicina”, ha precisato Coppola.

Ospedale di Agropoli: quale futuro dopo l’emergenza?

“Per l’ospedale sono stati fatti numerosi lavori – spiega il sindaco di Agropoli – anche alcuni che hanno permesso di ripristinare dei servizi che avevamo perduto come riscaldamenti, sistema di ossigeno, ecc… E’ stata resa nuovamente la struttura efficiente, sono state portate le attrezzature per le sale operatorie, la rianimazione e reperito personale. Ciò servirà anche in chiave futura”.

Ma quale futuro può avere l’ospedale una volta terminata l’emergenza? “Possiamo immaginare per il futuro una rivalutazione della struttura, probabilmente come specialità per malattie infettive e respiratorie perché abbiamo già le attrezzature”, evidenzia il sindaco. “Per come è stato organizzato l’ospedale c’è una strutturazione adeguata allo scopo – aggiunge – Oggi abbiamo quindi già due reparti in prospettiva a cui si aggiunge medicina generale”.

La speranza che l’ospedale abbia un futuro è quindi concreta. “Credo che la sanità andrà rivista, non possiamo permetterci di correre ulteriori rischi. Il grande sconfitto da questa pandemia è il ragioniere che prepara il bilancio della sanità procedendo a tagli. Ciò ci ha portato a migliaia di morti”, ha sottolineato Adamo Coppola.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieospedale di agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nonni civici vigili

La sicurezza dei bambini al primo posto: nasce il “Nonno in divisa” ad Altavilla Silentina

L'attività di "Nonno in divisa" è a titolo gratuito e volontario

Donato Pica

Rischio dimensionamento della postazione 118 a Sant’Arsenio, il sindaco: “Non lo permetteremo”

Il primo cittadino invita a evitare allarmismi e a mantenere alta l’attenzione:…

Comandante Rinaldi Agropoli

Capaccio Paestum, cambia il Comandante della Polizia Municipale, arriva Antonio Rinaldi

Novità al vertice dei caschi bianchi capaccesi

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.