• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento blindato: task force per le festività di Pasqua

Diversi comuni hanno scelto di intensificare i controlli per evitare l'arrivo di persone provenienti da altre località in vista delle feste

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 9 Aprile 2020
Condividi

Il Cilento si blinda in vista delle festività Pasquali. Il rischio è che centinaia di persone possano spostarsi dai loro luoghi di residenza, nonostante le prescrizioni, per trascorrere Pasqua e Pasquetta in riva al mare, nelle aree verdi o nelle seconde case. Un pericolo avvertito dai cittadini che da giorni guardano con preoccupazione ogni nuova auto che arriva nelle città semideserte. Ecco allora che i sindaci del territorio, e in particolare dei centri costieri, hanno deciso di potenziare i controlli attivando delle vere task force per il monitoraggio dei varchi di accesso ai comuni.

A Capaccio Paestum cominciano oggi i controlli h24 della polizia locale che giorno e notte sorveglierà, insieme alle altre forze dell’ordine, i principali ingressi al paese e monitorerà eventuali accessi nelle residenze estive. Polizia municipale attiva in pieno organico da sabato a lunedì anche ad Agropoli. Il sindaco Adamo Coppola ha annunciato che fino al martedì nessuno potrà entrare ed uscire dalla città. Più a sud, Castellabate e Montecorice, hanno chiuso nuove strade di accesso al paese confermando anche in questo caso più posti di blocco. Pure Camerota ha chiuso i varchi e il sindaco Mario Scarpitta ha lanciato un messaggio chiaro: «Inutile che partiate, a Camerota non entra nessuno».

A Palinuro, un’altra delle mete più ambite del territorio, invece, il primo cittadino di Centola Carmelo Stanziola ha addirittura scritto a Prefetto e Questore per chiedere l’invio dell’esercito.«Non consentiremo a nessuno che ha la seconda casa a Palinuro di venire qui a trascorrere le vacanze di Pasqua – ha detto – Per me come sindaco è un rammarico dirlo, ma vi prego, non venite a Palinuro perché vanificheremmo quanto fatto in questi 40 giorni».

I provvedimenti si rendono necessari poiché nonostante le restrizione le infrazioni continuano ad essere tante. Più volte sono state individuate persone uscire senza motivo, fare la spesa in un comune diverso da quello in cui si risiede o addirittura prendere il sole in spiaggia. Un episodio del genere è capitato martedì a Capaccio Paestum, con una coppia proveniente da Salerno allontanata dalla polizia locale. Per evitare ogni forma di assembramenti e disincentivare le persone ad uscire di casa diversi comuni hanno scelto di chiudere le attività commerciali a Pasqua e Pasquetta, da Capaccio a Camerota, passando per Agropoli, Centola e Castellabate, ma anche i centri minori come Felitto e Torchiara hanno imposto agli esercenti di abbassare le saracinesche.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziecamerotacamerota notiziecapacciocapaccio paestumcastellabatecastellabate notizieCilentoCilento NotizieCoronaviruspalinuro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

Eboli: tenta il suicidio, lo salvano i carabinieri. “Gesto di umanità e professionalità”

Il sindacato: “fiero di rappresentare professionisti di tale levatura”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.