Attualità

Casal Velino, video solidale per combattere l’emergenza

Raccolta fondi per l'ospedale San Luca

Chiara Esposito

9 Aprile 2020

Una settimana fa, Roby Facchinetti e Stefano D’Orazio pubblicavano la canzone “Rinasceró Rinascerai” con lo scopo di raccogliere proventi per l’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, la città più colpita dall’inizio di questa emergenza. Il video del brano in breve tempo ha avuto oltre 12 milioni visualizzazioni su YouTube e ha emozionato tutti con le sue testimonianze.

A Casal Velino, il messaggio di solidale non è passato inosservato, e così un giovane uomo, Gabriele Volpe, ha voluto ripercorrere quella strada coinvolgendo i suoi concittadini.
In breve tempo tutti si sono mobilitati e hanno accolto con entusiasmo la sua iniziativa. Volti, storie, emozioni e sacrifici. Il bisogno immediato di esserci, la speranza di rialzarsi, uniti e più forti di prima. Un video di sostegno che abbraccia una raccolta fondi per l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, ma soprattutto un video di ringraziamento per tutti coloro che stanno, fin dal primo istante, lottando affinché tutti possano ritornare alla vita di tutti i giorni. Un grande grazie ai medici, agli infermieri e a tutto il personale ospedaliero.

Un semplice gesto, per fare tutti la nostra parte. Un inno all’ amore, al futuro di un Paese ferito ma che “quando tutto sarà finito tornerà a riveder le stelle”.

SE PUOI DONA ORA :IBAN :IT05B0815476530000000523937
Causale: Donazione Ospedale San Luca COVID – 19

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 7 maggio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Ilaria Di Florio, mamma

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Torna alla home