• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tar respinge ricorso: resta chiusa la strada Rofrano-Laurino

Nei giorni scorsi il sindaco di Rofrano aveva chiuso la strada e quello di Laurino era ricorso al Tar

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Aprile 2020
Condividi

ROFRANO. Il TAR di Salerno ha respinto l’istanza del comune di Laurino per l’annullamento, previa sospensione, dell’Ordinanza del Sindaco di Rofrano, Nicola Cammarano, con la quale è stata disposta “la chiusura totale al transito veicolare della strada Comunale Rofrano – Laurino dall’incrocio con la SP 188 Rofrano – Sanza sino al km 2 + 600”. Nelle considerazioni il Tar evidenzia che la misura richiesta è intesa alla sospensione dell’ordinanza sindacale di chiusura al traffico di una strada comunale, utilizzata per le ordinarie necessità dei residenti del Comune di Laurino e, in particolare, degli abitanti di frazioni che, pur ricadendo in tale Comune, sono più prossime al Comune di Rofrano, raggiungibile, per la via più breve, per il tramite della detta strada comunale.

“Ritenuto, dunque, che Comune intende non già scongiurare un pregiudizio “di estrema gravità ed urgenza”, ma piuttosto continuare a garantire ai suoi abitanti una via più breve di transito per far fronte alle loro necessità;
Considerato, nondimeno, che l’attuale stato della strada comunale, (caratterizzata da “numerosi avvallamenti”, “disconnessioni”, “profonde buche”, “cedimenti laterali dal manto stradale”, “presenza di detriti e ciottoli con pericolo per il transito di autoveicoli”, “assenza di barriere laterali di protezione”), è sicuramente rappresentativo di pericolo per la pubblica incolumità, per la circolazione di autoveicoli e per la sicurezza stradale, e dunque, per tutti i potenziali fruitori della stessa e ancora considerato che le attuali restrizioni agli spostamenti da un Comune all’altro, indotte dalle misure connesse all’emergenza da COVID-19 (tra le quali, anche l’ordinanza n.24 del 16.3.2020, emanata dal Sindaco del Comune di Rofrano), contribuiscono vieppiù a dequotare, sul piano cautelare, la rilevanza del collegamento viario inibito con l’impugnata ordinanza per i cittadini del Comune di Laurino, per questi motivi si respinge l’istanza cautelare e si rinvia alla camera di consiglio per il 6 maggio 2020″, si legge nel provvedimento del Tar.

TAG:CilentoCilento NotizieCoronaviruslaurinolaurino notizierofranorofrano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Montemarani

Un argentino per l’Agropoli: arriva Leandro Ariel Montemarani

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 ha annunciato attraverso i propri canali l’ingaggio di…

Nas Salerno

Blitz dei Nas di Salerno, gel per unghie con sostante vietate: scatta il sequestro

I Carabinieri del Nas hanno provveduto al sequestro di 60 confezioni di…

Incidente Serre

Serre: cisterna si ribalta, latte invade la carreggiata. Chiusa la SS19

Incidente stradale questa mattina sulla SS19 delle Calabrie. Una cisterna adibita al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.