• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Regione Campania chiarisce: ecco chi può produrre e vendere prodotti dolciari

Stop a tutti i laboratori

A cura di Bruno Sodano
Pubblicato il 6 Aprile 2020
Condividi

Chiarimento sulle varie ordinanze che vietano la produzione e vendita di prodotti dolciari

Con riferimento all’ordinanza n. 25 del 28 Marzo 2020 (Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica), confermata dall’Ordinanza n. 27 del 3 aprile 2020, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha statuito che:

– sono vietate le attivita’ dei servizi di ristorazione, fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie ed i relativi esercizi sono temporaneamente chiusi, salvo eventuali proroghe delle misure restrittive,  sino al 14 Aprile 2020;

– i supermercati e gli altri esercizi di vendita di beni di prima necessità, che restano aperti, sono legittimati ad effettuare consegne a domicilio soltanto di prodotti confezionati e da parte di personale protetto con appositi DPI.

– é vietato lo svolgimento di fiere e mercati per la vendita al dettaglio, anche relativi ai generi alimentari.

Successivamente con chiarimenti n. 15 del 04.04.2020 e n.16 del 05.04.2020, il Governatore ha precisato che, la sospensione delle attività e dei servizi  disposta dall’Ordinanza in termini generali, è riferita anche alle vendite on line nonché alle attività dei relativi laboratori.
Tuttavia, è stata fatta salva, la possibilità di svolgere l’ attività industriale di produzione di prodotti dolciari al fine della distribuzione di prodotti confezionati ed etichettati con codice ATECO 10 (Industria alimentare).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniapasticcerie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: sesta puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Antonio Loffredo e Giuseppe…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.