Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Arrivano i primi tre ventilatori polmonari per l’ospedale di Sapri

Sono stati acquistati grazie ad una raccolta fondi

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 1 Aprile 2020
Condividi

SAPRI. Sono stati consegnati questa mattina i primi tre ventilatori polmonari portatili acquistati grazie alla raccolta fondi organizzata da Gruppo Eventi, Terre del Bussento e Cicas Sapri, con la preziosa collaborazione della Banca del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania e dei Comuni del Distretto Sanitario 71.

Il Direttore Sanitario dell’Ospedale di Sapri Rocco Calabrese ha ricevuto i ventilatori polmonari dal Sindaco di Sapri Antonio Gentile in rappresentanza del Distretto Sanitario 71. Presenti anche i Sindaci di Centola Carmelo Stanziola, di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo, di Torraca Domenico Bianco, di Alfano Elena Gerardo e l’assessore Gianfranco Lettieri per il comune di Tortorella.

“E’ una prima consegna e siamo molto contenti di come sta procedendo la raccolta -. Grazie a tutti i partners dell’iniziativa e grazie ai tanti cittadini che hanno contribuito con le donazioni. Abbiamo la necessità di continuare a reperire materiale per il nostro ospedale anche se in questo momento storico non è semplicissimo come noto, ma appena ci è possibile non perdiamo tempo” dice il Sindaco di Sapri Antonio Gentile in qualità di presidente del Distretto Sanitario 71.

Presente anche Matteo Martino, coordinatore della raccolta. “Questo è solo un primo passo, presto arriverà un ventilatore per la terapia intensiva e tantissimi dispositivi di protezione. La raccolta va avanti”.

Sono state tante le persone che hanno aderito alla raccolta fondi: cittadini comuni, parrocchie ed associazioni. Le donazioni sono pervenute, oltre che dal comprensorio, dai numerosi concittadini che sono attualmente lontani dalle nostre terre. Si registrano, infatti, numerose donazioni pervenute da ogni parte d’Italia, oltre che dall’estero. Importante il contributo della Banca del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania che ha disposto un finanziamento pari a 10.000 €+ iva. Prezioso, infine, anche il contributo dei comuni del Distretto Sanitario 71, che si sono impegnati donando 1.000 € cadauno.

Un ringraziamento ad Alberto Morgia di “Sc Protection” per aver agevolato il reperimento delle attrezzature lavorando di concerto con il consorzio Gruppo Eventi e il suo presidente Vincenzo Russolillo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.