Attualità

Coronavirus: prelievi a domicilio gratis nei comuni del Golfo di Policastro

Laboratorio analisi mette a disposizione personale e struttura

Comunicato Stampa

31 Marzo 2020

Il Laboratorio di Analisi del dott. Giffoni di Policastro Bussentino, in questo momento di grave difficoltà sanitaria a causa dell’epidemia Coronavirus e con la chiusura al pubblico del laboratorio dell’Ospedale di Sapri, ha messo a disposizione gratuitamente la propria struttura e il personale sanitario per fornire, in tutti i comuni del Golfo di Policastro, il servizio di prelievo a domicilio.

InfoCilento - Canale 79

Inoltre, per favorire una corretta informazione in ambito sanitario, attiverà la rubrica social “Emergenza coronavirus: parola all’esperto”, con approfondimenti su temi di grande interesse per la salute e prevenzione dei pazienti a cura di esperti e specialisti.
Relativamente alla richiesta del prelievo a domicilio, questa deve essere autorizzata dal medico di famiglia (MMG), tramite impegnativa o autorizzazione telefonica. Il medico, inoltre, dovrà fornire al Laboratorio informazioni sullo stato di salute del paziente soprattutto in merito ai sintomi dell’infezione da Covid-19.

Il servizio sarà eseguito dagli operatori sanitari del Laboratorio di Analisi del dott. Giffoni con tutte le dovute precauzioni previste dalla legge maggio 2003 punto 4 del Ministero della Salute per la sicurezza del trasporto di materiale infettivo e campioni diagnostici nonchè nel pieno rispetto delle ultime disposizioni ministeriali e regionali.

È possibile richiedere il servizio di prelievo a domicilio ai numeri: 0974 984332 – 0974 984423 – 346 1316376

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home