Attualità

Agropoli, da domani stop all’ambulanza rianimativa, appello all’Asl

Il sindaco Coppola chiede l’intervento immediato del dg Asl, Iervolino

Redazione Infocilento

31 Marzo 2020

Ambulanza

«Sono venuto a conoscenza che a partire da domani, 1 aprile, non sarà più operativa sul territorio di Agropoli, l’ambulanza rianimativa tipo “A”. A comunicarlo all’Asl è stata la Croce Bianca, che effettua tale servizio in affidamento temporaneo e d’urgenza per le postazioni di Agropoli “A” ed Agropoli BM (ambulanza con autista, infermiere e medico). Nella lettera, l’associazione evidenzia di non aver partecipato alla manifestazione di interesse per copertura delle postazioni vacanti “Croce Azzurra di Agropoli” in quanto le condizioni economiche del bando di selezione non rispecchiavano le richieste economiche del proprio personale medico anestesista». A dirlo il sindaco Adamo Coppola.

«Già nel gennaio scorso aveva fatto presente all’Asl l’impossibilità di proseguire il servizio alle condizioni economiche della delibera n. 49 del 22.01.2020. Ad oggi, l’associazione evidenzia di non riuscire coprire con tali fondi “nemmeno le indennità dei medici rianimatori” e che quindi non garantirà più da domani la presenza del medico anestesista rianimatore sull’ambulanza di Agropoli», prosegue Coppola. 

«Stante la già compromessa situazione attuale, con Agropoli e l’intero comprensorio, come in tutta Italia, alle prese con l’emergenza Covid-19, chiedo al direttore generale dell’Asl, Mario Iervolino, di porre subito rimedio a tale situazione, al fine di non lasciare scoperto il nostro territorio, già privo di pronto soccorso di emergenza-urgenza, da tale importante presidio a tutela della salute. Non possiamo permetterci ad oggi, con l’ospedale di Vallo della Lucania già in affanno, di minare ancora oltre il diritto alla salute dei cittadini di Agropoli e del comprensorio cilentano».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Torna alla home