Attualità

Piaggine: un emogasanalizzatore per l’ospedale di Roccadasapide

Un piccolo atto di solidarietà nei confronti di tutta la comunità del territorio circostante in un momento delicato da affrontare insieme.

Redazione Infocilento

27 Marzo 2020

Ospedale di Roccadaspide

Piaggine solidale. Dopo la drammatica lettera scritta dal Governatore della Campania al Governo lamentando la carenza di attrezzature mediche per fronteggiare l’epidemia causata dal diffondersi del COVID-19, l’Amministrazione comunale di Piaggine, in accordo con l’Associazione ONLUS Soccorso Sociale, ha deciso di donare all’Ospedale di Roccadaspide un Emogasanalizzatore portatile. Il prezioso macchinario, dal costo di 5.000,00 Euro, darà la possibilità al personale sanitario di esaminare il sangue arterioso e valutare, così, la respirazione del paziente, restituendo il valore reale dell’ossigeno nel sangue.

InfoCilento - Canale 79

Sarà possibile effettuare, anche a domicilio, un prelievo di sangue più volte al giorno per avere un maggior numero di valori di riferimento. Per i malati di Covid-19 è un esame fondamentale, ma, finita l’emergenza, sarà un’apparecchiatura molto utile per tenere sotto controllo la salute delle persone anziane e dei bronchitici cronici del territorio circostante.

“In questo momento -afferma il Sindaco di Piaggine Guglielmo Vairo- bisogna dare priorità a tutto ciò che può proteggere le vite umane, che costituiscono la risorsa più importante da tutelare, poi penseremo al resto. Nessuno può “scavare la roccia a mani nude”, e allora, la nostra piccola Comunità, contribuirà alla sicurezza ed alla salute di tutta la Valle del Calore, grazie ad un apparecchio che consentirà anche di organizzare un’assistenza domiciliare, oggi assente, per i casi COVID-19. Siamo di fronte a cambiamenti epocali. Fino a quando non verrà trovato un vaccino, dovranno cambiare molte delle nostre abitudini. Se non possiamo organizzare eventi di socialità, riteniamo giusto che quei fondi vengano destinati a preservare la vita degli abitanti della Valle del Calore. Ringrazio la dott.ssa Anna Lettieri, Responsabile del Reparto Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Roccadaspide, la dott.ssa Nicoletta Voza, Direttrice Sanitaria dell’Ospedale di Roccadaspide, il dott. Mario Minervini, Direttore Sanitario del Dipartimento di Emergenza di Eboli, per averci condotto per mano nella scelta delle attrezzature, ed il prof. Vincenzo Marra, Presidente della ONLUS Soccorso Sociale, per la pronta disponibilità a facilitare le procedure di acquisto dell’Emogasanalizzatore portatile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Torna alla home