Attualità

Il mondo del volontariato a sostegno dell’ospedale di Vallo

Il Cilento in questa emergenza sta confermando di avere un grande cuore

Costabile Pio Russomando

26 Marzo 2020

Solo 650 delle 4000 mascherine arrivare dalle Città Slow sono rimaste al San Luca, il resto è stato ritirato dal dipartimento prevenzione dell’ASL nella mattinata di ieri per essere distribuito sul territorio. Per gli operatori delle strutture sanitarie del comprensorio, compreso quella di Vallo della Lucania, l’assenza di un numero adeguato di dispositivi di protezione è ancora un problema e spesso ci si affida ai tanti volontari che sono al lavoro per sostenere chi combatte in trincea contro il coronavirus.

InfoCilento - Canale 79

Ecco perché in questo questo momento è necessario portare alla luce la grande solidarietà che arriva dal territorio cilentano per medici, infermieri e personale sanitario. Tra le iniziative da mettere in risalto c’è quella del Gruppo Giovani di Pisciotta, del comitato Sant’Agnello Abate e della popolazione locale, grazie ai quali arriveranno 100 tute per biocontenimento entro la settimana prossima. L’associazione Nazionale Carabinieri di Caprioli, invece, consegnerà 60 visiere protettive; altre 40 sono arrivate dalla ferramenta Maienenti. I ragazzi del Fantacalcio di Foria di Centola, con il montepremi del gioco, hanno provveduto a donare ulteriori mascherine ai medici in servizio a Vallo.

Poi c’è il sapiente lavoro delle sarte cilentane a garantire dei presidi di protezione per gli operatori. In Ospedale a Vallo della Lucania, infatti, si stanno utilizzando mascherine fatte dalle generose sartine cilentane. Solo per citarne qualcuna, Eleonora, Silvia, Geltrude, Nicoletta, Raffaella, Elvira di Vallo della Lucania, Daniela di Pisciotta, Giusi di Casal Velino e tante altre ancora che stanno contribuendo anche in forma anonima.

Il loro lavoro permette di dare una mascherina a tutti gli operatori che non sono a stretto contatto con i pazienti affetti da COVID e lasciare le famose FFp2 e FFP3 a chi assiste i pazienti.

Il San luca sta ricevendo vera solidarietà da tante associazioni e cittadini comuni e loro, più di ogni altro, meritano uno scatto fotografico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovani posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Torna alla home