• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il mondo del volontariato a sostegno dell’ospedale di Vallo

Il Cilento in questa emergenza sta confermando di avere un grande cuore

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 26 Marzo 2020
Condividi

Solo 650 delle 4000 mascherine arrivare dalle Città Slow sono rimaste al San Luca, il resto è stato ritirato dal dipartimento prevenzione dell’ASL nella mattinata di ieri per essere distribuito sul territorio. Per gli operatori delle strutture sanitarie del comprensorio, compreso quella di Vallo della Lucania, l’assenza di un numero adeguato di dispositivi di protezione è ancora un problema e spesso ci si affida ai tanti volontari che sono al lavoro per sostenere chi combatte in trincea contro il coronavirus.

Ecco perché in questo questo momento è necessario portare alla luce la grande solidarietà che arriva dal territorio cilentano per medici, infermieri e personale sanitario. Tra le iniziative da mettere in risalto c’è quella del Gruppo Giovani di Pisciotta, del comitato Sant’Agnello Abate e della popolazione locale, grazie ai quali arriveranno 100 tute per biocontenimento entro la settimana prossima. L’associazione Nazionale Carabinieri di Caprioli, invece, consegnerà 60 visiere protettive; altre 40 sono arrivate dalla ferramenta Maienenti. I ragazzi del Fantacalcio di Foria di Centola, con il montepremi del gioco, hanno provveduto a donare ulteriori mascherine ai medici in servizio a Vallo.

Poi c’è il sapiente lavoro delle sarte cilentane a garantire dei presidi di protezione per gli operatori. In Ospedale a Vallo della Lucania, infatti, si stanno utilizzando mascherine fatte dalle generose sartine cilentane. Solo per citarne qualcuna, Eleonora, Silvia, Geltrude, Nicoletta, Raffaella, Elvira di Vallo della Lucania, Daniela di Pisciotta, Giusi di Casal Velino e tante altre ancora che stanno contribuendo anche in forma anonima.

Il loro lavoro permette di dare una mascherina a tutti gli operatori che non sono a stretto contatto con i pazienti affetti da COVID e lasciare le famose FFp2 e FFP3 a chi assiste i pazienti.

Il San luca sta ricevendo vera solidarietà da tante associazioni e cittadini comuni e loro, più di ogni altro, meritano uno scatto fotografico.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento NotizieCoronavirusospedale di vallo della lucaniavallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Teodoro

Serramezzana, la storia di San Teodoro martire: un libro ne racconta la storia

Un'opera promossa in occasione del Giubileo e curata da Osvaldo Marrocco

Incidente Bussentina

Incidente sulla Bussentina, giovane perde il controllo dell’auto e finisce contro le barriere

Per l'automobilista si è reso necessario il trasferimento in ospedale. Ne avrà…

La Salernitana ospita il Crotone all’“Arechi”

Una sfida che può pesare molto nella corsa ai piani alti della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.