• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Decreto Cura Italia, sindaco di Santa Marina Scrive a Conte”

Ecco le proposte per aiutare imprese e comuni

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Marzo 2020
Condividi

“La richiesta avanzata al Presidente Conte in qualità di rappresentante di un territorio che, per posizione geografica, presenza di numero esiguo di attività di sviluppo e di popolazione, riuscirà a fatica a riprendersi dalle sfavorevoli condizioni economiche che si riproporranno in Italia all’indomani della fine dell’emergenza, è quella di apportare modifiche e/o integrazioni al  Decreto Cura Italia nella misura in cui la moratoria sui prestiti e sulle linee di credito delle piccole e medie imprese venga estesa, al di là della denominazione sociale, anche a tutti i cittadini che hanno scadenze di pagamento riferite a rate di credito al consumo (finanziamenti personali) o effetti cambiari”.

Lo dice Giovanni Fortunato, sindaco di Santa Marina. “Considerato che i Comuni italiani sono e saranno costretti – Continua –  per tutta la durata della fase emergenziale, a far fronte con proprie risorse all’attivazione di tutte quelle misure preventive (sanificazione dei territori, degli edifici comunali e pubblici, attività di reperimento e distribuzione alla popolazione più debole di materiale sanitario e beni di prima necessità, impiego supplementare di risorse umane per il controllo dei territori, …) necessarie al contenimento e contrastato del diffondersi del Covid-19, anche laddove le economie risultino insufficienti, per questo è necessario uno slittamento per tutti i Comuni, con particolare attenzione ai comuni di piccola entità, del pagamento dei ratei dei mutui contratti con la Cassa Depositi e Prestiti, onde consentire la gestione emergenziale della spesa pubblica”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento NotizieGiovanni Fortunatosanta marinasanta marina notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 novembre: Pesci, intuito al massimo e giornata ricca di emozioni. Incontri interessanti per gli amici Bilancia

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Basket – La Polisportiva Basket Agropoli espugna Solofra: 67-78 il finale

Torna alla vittoria la squadra di coach Di Concilio

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta dell’anello di Capo Palinuro a Centola

Un viaggio per percorrere il sentiero ad anello che parte dal porto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.