• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Cilento una nuova realtà musicale: i Vio.la

Una nostalgica ballad folk in dialetto napoletano, in bilico fra i Foja e i 24 Grana, segna l'esordio dei Vio.la: "Fino all'urdeme juorno"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Marzo 2020
Condividi

Una nuova realtà emerge dal sottobosco musicale cilentano: i Vio.la. I Vio.la sono, di fatto, una superband, nata dall’incontro di due personalità già avviate all’interno del panorama musicale: da un lato, la cantautrice Daniela Vicale, fresca della pubblicazione dell’album da solista “Frammenti a colori”; dall’altro, Antonio Russo, polistrumentista, cantante, arrangiatore e produttore già a lavoro con la Diavoletto Netlabel.

Il primo brano che il duo propone si intitola “Fino all’urdeme juorno”, ed è una ballad romantica e sognante cantata in dialetto napoletano, vicina a quello che è il revival della musica partenopea, come reintrodotto da band quali i Foja o nei lavori da solista di Francesco Di Bella, già frontman dei 24 Grana.

«“Fino all’urdeme juorno” descrive il classico, passionale, amore eterno. Quell’amore inatteso, ma così tanto travolgente da cancellare un passato fatto di delusioni, di lacrime e sofferenza. Una di quelle storie da voler vivere ogni singolo giorno fino in fondo, dove le parole non servono e l’unica ma essenziale certezza è quella che i due innamorati, anche in un altro mondo, tra mille persone, sarebbero capaci di ritrovarsi e riconoscersi».

“Fino all’urdeme juorno” si presenta, così, come un brano dolce dove i suoni della chitarra (Antonio Russo), fisarmonica (affidata ad Antonio Apicella, anche dietro basso e synth) e parte ritmica (a cura di Nicola Balbi) creano una magica e delicata sonorità a cui si fonde il canto di Daniela, leggero ed intenso.

La registrazione è stata curata da Antonio Russo e Antonio Apicella (quest’ultimo anche dietro al mixer negli ASM REC), mentre il mastering è stato realizzato da Salvatore Addeo negli Aemme Studio Recording di Como.

Il video di “Fino all’urdeme juorno” è stato interamente realizzato dal videomaker polacco Kuba Jarnot, già a lavoro con diversi artisti, tra cui Magdalena Tul (rappresentante della Polonia, nel 2011, all’Eurovision Song Contest).

I Vio.la sono, attualmente, a lavoro su un album di inediti, che si discosterà da quello che è lo stilema prettamente partenopeo, per esplorare altri orizzonti, in una continua ricerca sonora di stampo world, come attestano le parole di Antonio Russo:

«Vio.la è un progetto che, per quanto riguarda me nello specifico, è anche un modo per sperimentare nuove sonorità. A differenza di quanto scritto e prodotto prima, ad esempio, in questo caso ho voluto avvicinarmi alle sonorità mediterranee. Ho accostato, alle mie influenze provenienti principalmente dalle chitarre della musica pop-rock inglese, strumenti quali bouzouki, mandolino, oud. Attualmente, sto lavorando ad un altro brano, cercando di aggiungere il sitar, allontanandoci ancor di più dal nostro mondo occidentale».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:vio.la
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.