• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Coronavirus, Codacons denuncia: ostracismo verso produzioni del Vallo

Diversi i casi registrati

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Marzo 2020
Condividi

Dopo l’accertamento della positività di circa 18 persone in cinque paesi del Vallo di Diano (su una popolazione di circa 80.000) sono iniziate voci e comportamenti denigratori avverso le nostre produzioni agricole ed agroalimentari, ricordo essere generi di prima necessità”. A denunciarlo Salvatore Gasparro, Responsabile settore Agricoltura Codacons Vallo di Diano.

Il componente dell’associazione dei consumatori fa riferimento ad una serie di episodi: “qualche giorno fa si è ascoltato un audio da parte di un amministratore che dalla parte della Costa Cilentana invitava a non consumare ed acquistare prodotti agricoli dagli ambulanti provenienti dal Vallo di Diano.
Poi oggi abbiamo appreso tutti che dal versante di Sapri, ad una nota e stimata ditta lattiero casearia di Montesano, alcuni esercenti, non hanno permesso lo scarico.
Ieri sera invece il sindaco di Piaggine ha emesso addirittura una ordinanza sindacale in cui ordina il divieto a tutte le attività economiche di qualsiasi tipologia presente sul territorio comunale di rifornirsi presso e da distributori provenienti dai Comuni di Sala Consilina, Polla, Atena Lucana e Caggiano”.

“Non sarò un virologo ma posso affermare per certo che questo virus non viene trasmesso attraverso merci e materiali ma oltre agli effetti patologici ben conosciuti, attacca e sopprime ogni forma di umanità (nel senso classico) chi non ne viene contagiato- sottolinea Gasparro – Da parte del mio settore di competenza voglio esprimere la mia più profonda indignazione per questi comportamenti che non trovano alcuna scusante scientifica e normativa ribadita anche chiaramente il 17-03-2020 nella nota del Governatore della Campania”.

Di qui l’invito “ad avere sì un comportamento prudente e secondo le note legislative ed i dettami scientifici (magari un supporto di consulenze scientifiche nelle vostre ordinanze o nelle vostre decisioni sarebbe auspicabile) ma nello stesso tempo invito tutti ad applicarle con ritrovata umanità. Invito inoltre gli Amministratori Locali a combattere simili comportamenti al fine di tutelare le aziende agricole ed agroindustriali del Vallo di Diano, Aziende a cui va la mia stima e la mia piena solidarietà.
Invito anche i consumatori a leggere con attenzione le etichette ed a prediligere nei loro acquisti i prodotti del Vallo di Diano”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:codaconsCoronavirusvallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pitbull Eboli

Tragedia di Eboli: al via il processo per la morte del piccolo Francesco Pio, azzannato dai pitbull

A Salerno si apre il processo ai proprietari dei pitbull che uccisero…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 7 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Stefano Bandecchi

Elezioni regionali, Stefano Bandecchi “sfida” la piazza: comizio ad Agropoli

Ad Agropoli, Stefano Bandecchi prosegue la campagna elettorale 2025 con un incontro…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.