Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> M5S: “Emergenza Coronavirus, riattivare subito l’ospedale di Agropoli”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

M5S: “Emergenza Coronavirus, riattivare subito l’ospedale di Agropoli”

Il senatore Castiello e il consigliere regionale Cammarano: “Adeguare la terapia intensiva nelle strutture ospedaliere del cilentano e del valdianese”.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Marzo 2020
Condividi

“C’è una sanità fatta di tagli e chiusure e ce n’è un’altra fatta di presidi sociali di assistenza di prossimità e garanzie di cura. L’emergenza in corso sta mettendo a nudo la contrapposizione di queste visioni e la necessità di rivedere soprattutto l’organizzazione delle strutture ospedaliere, a partire dalla riattivazione di ospedali dimenticati come quello di Agropoli”. E’ quanto denuncia in un’interrogazione il Consigliere regionale campano del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, che chiede di conoscere i tempi di realizzazione di questo piano emergenziale e se sono previsti ulteriori interventi anche in altre zone della nostra vastissima provincia, dal Vallo di Diano al Cilento interno.

Per il senatore Francesco Castiello “le previsioni dicono che il raggiungimento del picco dei nuovi casi di contagio avrà luogo intorno al 17 marzo, mentre la Ragioneria Generale dello Stato stima prevede un aumento del numero dei contagi di 4.000 unità al giorno, per poi ridursi non prima del 22 aprile. Nel Mezzogiorno i casi di contagio da Covid-19 sono ancora limitati e se si agisce in questo iniziale momento della curva epidemica, si possono raggiungere significativi risultati. Gli effetti delle misure di contenimento fissate dal Governo si prevede che avranno effetto non prima di 2 settimane.

“Siamo al fianco dei cittadini che prendono il diritto alla salute, in qualunque comune del Cilento risiedano e continueremo a lavorare affinché questo avvenga”, concludono gli esponenti del Movimento 5 Stelle.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image