Attualità

M5S: “Emergenza Coronavirus, riattivare subito l’ospedale di Agropoli”

Il senatore Castiello e il consigliere regionale Cammarano: “Adeguare la terapia intensiva nelle strutture ospedaliere del cilentano e del valdianese”.

Comunicato Stampa

16 Marzo 2020

“C’è una sanità fatta di tagli e chiusure e ce n’è un’altra fatta di presidi sociali di assistenza di prossimità e garanzie di cura. L’emergenza in corso sta mettendo a nudo la contrapposizione di queste visioni e la necessità di rivedere soprattutto l’organizzazione delle strutture ospedaliere, a partire dalla riattivazione di ospedali dimenticati come quello di Agropoli”. E’ quanto denuncia in un’interrogazione il Consigliere regionale campano del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, che chiede di conoscere i tempi di realizzazione di questo piano emergenziale e se sono previsti ulteriori interventi anche in altre zone della nostra vastissima provincia, dal Vallo di Diano al Cilento interno.

Per il senatore Francesco Castiello “le previsioni dicono che il raggiungimento del picco dei nuovi casi di contagio avrà luogo intorno al 17 marzo, mentre la Ragioneria Generale dello Stato stima prevede un aumento del numero dei contagi di 4.000 unità al giorno, per poi ridursi non prima del 22 aprile. Nel Mezzogiorno i casi di contagio da Covid-19 sono ancora limitati e se si agisce in questo iniziale momento della curva epidemica, si possono raggiungere significativi risultati. Gli effetti delle misure di contenimento fissate dal Governo si prevede che avranno effetto non prima di 2 settimane.

“Siamo al fianco dei cittadini che prendono il diritto alla salute, in qualunque comune del Cilento risiedano e continueremo a lavorare affinché questo avvenga”, concludono gli esponenti del Movimento 5 Stelle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home