Attualità

Avvocato cilentano denuncia De Luca per abuso d’ufficio

Nell'occhio del ciclone l'ordinanza del Governatore per l'emergenza coronavirus

Redazione Infocilento

15 Marzo 2020

“Il sistema delle competenze creato per combattere il corona virus è semplice: la materia è disciplinata dallo Stato, ma se esso non interviene provvede la Regione. Lo Stato è però intervenuto, come tutti sanno, secondo una logica di fondo chiara: chi non giustifica uno spostamento come necessario è denunciato penalmente. Inoltre, per coloro «che hanno avuto contatti stretti con casi confermati di malattia infettiva diffusiva» viene disposta la quarantena”.

A dirlo l’avvocato cilentano Arnaldo Miglino che sottolinea come invece “il presidente della Regione Campania, con un’ordinanza del 13.3.20, ha invaso la competenza statale stabilendo, fra l’altro, che coloro che senza giustificazione verranno trovati fuori (anche di un metro, quindi) dalla propria abitazione pur se in ottima salute dovranno essere isolati, oltre che denunciati. Così la quarantena è stata trasformata in una vera e propria sanzione. Ma nella nostra democrazia le sanzioni possono essere create dalla legge, non con ordinanze dei presidenti di regione”.

Per questo l’avv. Arnaldo Miglino ha denunciato De Luca per abuso di ufficio, oltre che per altri reati inerenti a diversi e non secondari aspetti di illegittimità dell’ordinanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home