• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Diocesi di Teggiano – Policastro: chiuse tutte le Chiese

"Con sofferenza, ma anche con ferma fiducia nella Misericordia di Dio, dispongo da questo momento la chiusura di tutte le chiese della Diocesi"

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 13 Marzo 2020
Condividi
Mons. Antonio De Luca

TEGGIANO. Nuove restrizioni per l’emergenza coronavirus anche per le Chiese. Il vescovo della diocesi di Teggiano Policastro ha annunciato la chiusura dei luoghi di culto alla luce degli ultimi provvedimenti presi dalla Presidenza della Cei. Quest’ultima in una nota aveva evidenziato la “situazione gravissima” in cui viviamo.

Chiese chiuse, la nota della Cei

“A ciascuno, in particolare, viene chiesto di avere la massima attenzione, perché un’eventuale sua imprudenza nell’osservare le misure sanitarie potrebbe danneggiare altre persone. Di questa responsabilità può essere espressione anche la decisione di chiudere le chiese. Questo non perché lo Stato ce lo imponga, ma per un senso di appartenenza alla famiglia umana, esposta a un virus di cui ancora non conosciamo la natura né la propagazione”, fa sapere la Cei. Pertanto il vescovo Antonio De Luca ha annunciato di aver deciso “con sofferenza, ma anche con ferma fiducia nella Misericordia di Dio”. di disporre la chiusura di tutte le chiese.

L’invito di mons. De Luca

“Sollecito tutti ad accogliere nella fede questa ulteriore dolorosa limitazione e a pregare, anche con l’aiuto dei mezzi di comunicazione, restando spiritualmente uniti in questo momento di particolare prova. Io e i vostri sacerdoti celebriamo l’Eucaristia quotidianamente per voi e vi siamo vicini”, ha aggiunto mons. De Luca.

Leggi anche:

Elezioni Regionali: il valdianese Corrado Matera viaggia a gonfie vele nel Pd

Infine un invito ad aderire alla preghiera collettiva per il nostro paese, promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana il giorno 19 marzo nella festa di San Giuseppe, alle ore 21.00. “Alle finestre delle case propongo di esporre un piccolo drappo bianco o una candela accesa. TV2000 offrirà la possibilità di condividere la preghiera in diretta”, conclude il vescovo. Il provvedimento di chiusura delle Chiese è valido fino al 3 aprile.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:antonio de lucateggianoteggiano notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Snoopy

Almanacco del 26 Novembre. Nasceva oggi il papà di Snoopy. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul canale 79

Scopri i fatti del 26 novembre: dalla scoperta della tomba di Tutankhamon…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 novembre: amore e lavoro al top per gli amici del Capricorno. Tensioni in famiglia per i Gemelli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Maltempo nel Golfo di Policastro: paura a Scario per la caduta di una quercia

Le forti raffiche di vento e la pioggia battente hanno sradicato un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.