Attualità

Cotugno al collasso. Attesa ad Agropoli, pasticcio a Polla

Agropoli resta in attesa. Ancora nessun risultato sui 13 tamponi. Primo caso nel Vallo di Diano

Redazione Infocilento

13 Marzo 2020

La gran mole di lavoro a cui sono chiamati i sanitari dell’ospedale Cotugno di Napoli non ha permesso ancora oggi di avere i risultati dei tamponi eseguiti su ben 13 cittadini di Agropoli entrati in contatto con il 35enne già risultato positivo al coronavirus. L’esito si doveva conoscere già 48 ore fa, ma è più volte slittato. In città sono ore di attesa. Si spera che i tamponi diano esito negativo, in modo tale da chiudere la catena dei contagi che conta ad oggi 3 persone affette da coronavirus in città.

Ad Agropoli, intanto, ieri è stata eseguita la disinfezione del territorio. Continuano inoltre i controlli. Fermati circa 100 automobilisti e controllate numerose attività. Un negozio rimasto aperto è stato chiuso, una persona è stato denunciata ed è stato elevato un verbale.

“Mi congratulo per come i cittadini stanno facendo questa battaglia. Dobbiamo ancora migliorare ma tutto sommato sono contento”, ha detto il sindaco Adamo Coppola. I controlli sono stati eseguiti da carabinieri, polizia locale e guardia di finanza. Attivi anche dei droni per individuare eventuali assembramenti di persone.

Dal Cilento al Vallo di Diano. È tutta da chiarire la vicenda che ha visto protagonista una 38enne calabrese che transitava in pullman per Sala Consilina. Qui un malore, il trasferimento all’ospedale di Polla, un primo tampone negativo un secondo positivo. Sembra però che nel mezzo la 38enne sarebbe stata dimessa. Se fosse confermata la voce che da ieri è filtrata si rischia il caos. In quarantena le persone entrate in contatto con lei, coloro che viaggiavano sullo stesso pullman e alcuni sanitari. Ora si cercherà di andare a fondo di quello che sembra un pasticcio. Ma la questione sarà chiarita solo nelle prossime ore. In Campania sono 222 i positivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Torna alla home