Attualità

Sapri, Gentile: “Stringiamo i denti, ce la faremo”

"Comportiamoci da buoni cittadini"

Redazione Infocilento

12 Marzo 2020

Antonio Gentile

SAPRI. “Cari concittadini mi rendo conto che inseguire minuto per minuto le varie indicazioni e cambiare radicalmente abitudini sia stressante. Siete bravi e state rispettando al meglio le limitazioni che ogni giorno vi comunichiamo”. A parlare il sindaco di Sapri, Antonio Gentile che si rivolge alla cittadinanza in questo particolare momento.

“Ai tanti che continuano a chiedermi le varie casistiche e interpretazioni faccio un appello: attenetevi all’unico obbligo certo che abbiamo e cioè uscire di casa, muniti di autodichiarazione, solo per motivi di lavoro, se necessario, fare la spesa – uno per famiglia – e medici – spiega Gentile – Tutti gli altri comportamenti riteneteli vietati anche se non trovate nei dispositivi risposta specifica al vostro dubbio”.

Dal primo cittadino un accorato appello ai sapresi: “Comportiamoci da buoni cittadini eliminando dalla nostra quotidianità tutte le attività che per un qualsiasi imprevisto, a prescindere dal coronavirus, potrebbero richiedere l’intervento di un medico o una presa in carico da parte del presidio ospedaliero, quindi evitiamo anche una semplice passeggiata, corsetta, giro in macchina o un qualsiasi comportamento non prudente”.

“Le forze dell’ordine e noi tutti stiamo lavorando senza sosta. Stringiamo i denti. Uniti ce la faremo”, conclude Gentile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, “Legalità in corto”: la BCC Magna Grecia presenta la VII edizione del festival

Il festival conferma il suo ruolo di riferimento nel panorama delle iniziative educative promosse in ambito scolastico

Chiara Esposito

21/05/2025

Carceri campane al collasso: garante dei detenuti lancia l’allarme sovraffollamento. Gravi criticità a Vallo della Lucania

La situazione nelle carceri della provincia di Salerno – quelle di Eboli, Salerno (Fuorni) e Vallo della Lucania – è particolarmente critica, con un numero di detenuti che supera di gran lunga la capienza regolamentare

Castellabate: parte delle indennità degli amministratori per le borse di studio agli studenti meritevoli

Si tratta del secondo anno che l’Ente sceglie tale tipologia di riconoscimento che va a premiare, in maniera concreta, l’impegno e i risultati ottenuti dai giovani del territorio e delle loro rispettive famiglie

Sala Consilina, grande entusiasmo alla presentazione della pro loco Cosilinum Aps

“È bellissimo perché abbiamo avuto l’opportunità di presentare qualcosa che questa città aspettava da tantissimi anni"

Pnrr, Ferrante (Mit): “Alta velocità al Sud si conferma prioritaria”

L’alta velocità nel Mezzogiorno si dimostra prioritaria per questo Governo, un obiettivo strategico del PNRR

Eboli, “nessun allarme Salmonella”: condotte e produzioni agricole sotto controllo nella Piana del Sele

Le produzioni agricole del territorio vengono sottoposte quotidianamente a rigorosi controlli di qualità anche da parte delle stesse aziende che esportano i propri prodotti in tutto il mondo

Capaccio Paestum, camion con gru resta incastrato al sottopasso: disagi alla circolazione

L’urto ha danneggiato il muro. Si registrano disagi alla circolazione

Capaccio Paestum: torna l’appuntamento con “Gli Eroi del Calcio”, ecco gli ospiti

L'appuntamento è fissato per il 3 giugno presso il Mec Paestum Hotel

Indagine sul “sistema multe” a Capaccio Paestum: quattro indagati per annullamenti illeciti

Per la Procura l'annullamento delle multe rientrerebbe in un più ampio "sistema" clientelare che ha caratterizzato la macchina amministrativa

Ernesto Rocco

21/05/2025

L’Aeroporto di Salerno assorbirà il traffico di Capodichino per lavori: l’annuncio di Gesac. Preoccupazione dell’Abbac

L'ABBAC esprime preoccupazioni per i disagi sui trasporti regionali, inclusi treni e collegamenti marittimi.

Ernesto Rocco

21/05/2025

Pioggia di fondi dalla Regione Campania: 30 milioni per il turismo e la cultura nel Salernitano

Oltre 30 milioni di euro dai Fondi di Coesione e Sviluppo saranno destinati alla provincia di Salerno

Ernesto Rocco

21/05/2025

Sant’Elena: la Santa eremita di Laurino. Storia e tradizioni

Laurino in festa per la Santa nativa proprio del centro cilentano: Sant'Elena. Ecco storia e tradizioni legate alla Santa

Concepita Sica

20/05/2025

Torna alla home