• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Coronavirus, disagi alle Poste: a Capaccio aperti due uffici su tre

La rabbia di Alfieri: "Una situazione inaccettabile"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Marzo 2020
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. “Questa mattina, Poste Italiane ha inviato una comunicazione al nostro Comune per segnalare che, visto l’evolversi dell’epidemia Covid-19 e l’incremento dei casi sul territorio nazionale, gli uffici postali del territorio comunale avrebbero potuto temporaneamente subire chiusure, modifiche o riduzioni degli orari”. Lo ha annunciato il sindaco Franco Alfieri.

La lettera fa riferimento al decreto firmato il 9 marzo scorso dal Presidente del Consiglio ed è stata recapitata a diversi comuni. I disagi non sono tardati ad arrivare.

Da stamattina, su cinque uffici postali del territorio, ne sono rimasti aperti solo due: Capaccio Scalo e Licinella.

Per Alfieri questa è “Una situazione francamente inaccettabile, che complica ulteriormente la quotidianità della nostra Comunità, in questi giorni già tanto provata”. “Ho inviato immediatamente una nota ufficiale a Poste Italiane, nella quale si fa presente che il territorio del Comune di Città di Capaccio Paestum ha un’estensione di ben 114 chilometri quadrati e conta ben 14 frazioni, distanti anche svariati chilometri una dall’altra. Le chiusure potranno, quindi, costringere la popolazione a spostamenti anche lunghi – ha spiegato il primo cittadino – Ho, inoltre, fatto notare che le chiusure degli uffici creeranno traffico, file e assembramenti, andando in contrasto proprio con quanto raccomandato dai decreti emanati dal Governo in questi giorni”.

“Non credo che la cosa finirà. In ogni caso sono determinato a seguirla di persona”, conclude Alfieri. Oltre a Capaccio Paestum anche Santa Marina e Trentinara hanno deciso di diffidare Poste italiane per i provvedimenti presi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notizieposte
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Attivo l’ATM di Sant’Angelo a Fasanella, un servizio importante per un piccolo borgo

Un servizio in più, tanto utile a chi visita e a chi…

Un ebolitano al PCA World di Bodybuilding: l’atleta Andrea Vitolo vola in Galles per il titolo mondiale

L'appuntamento con il PCA World Championship del 16 novembre, in Galles, sarà…

Municipio Battipaglia

Crisi politica a Battipaglia, Radici e Valori accusa: “La sindaca non ha più i numeri per governare”

Stando alla nota a firma di "Battipaglia Radici e Valori", l’ultima seduta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.