• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo: da questo weekend scattano maggiori controlli

Scattano i controlli notturni nei luoghi di aggregazione

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 7 Marzo 2020
Condividi

Scatta oggi e proseguirà fino al prossimo 4 luglio, il progetto “Azioni per la sicurezza urbana”, varato dall’amministrazione comunale di Vallo della Lucania per potenziare i controlli sul territorio. Coinvolto tutto il personale di polizia municipale che estenderà la sua attività anche in orario serale e notturno. Almeno due unità monitoreranno il territorio in particolare nella fascia oraria tra le 21 e le 22 e tra l’1 e le 2.

Ad essere sorvegliati i luoghi di aggregazione notturna e in particolare piazza Vittorio Emanuele e via Angelo Rubino. “Il progetto costituisce obiettivo di interesse pubblico, con cui l’Amministrazione Comunale intende garantire la presenza e l’assistenza del personale della polizia municipale, in quanto, da alcuni mesi si rilevano e sono segnalate al Comando Polizia Municipale problematiche di vivibilità del centro urbano, connesse al rinnovato interesse dell’utenza giovanile verso i nuovi luoghi di aggregazione che si sono insediati nel centro abitato di Vallo della Lucania; in particolare in piazza Vittorio Emanuele II° ed in via Angelo Rubino”, evidenziano da palazzo di città.

“Grazie all’apertura di nuovi pubblici esercizi, che assolvono al ruolo di luoghi di richiamo per scambi sociali tra i giovani del territorio, soprattutto in piazza Vittorio Emanuele II° ed in via Angelo Rubino si concentra un gran numero di avventori in orario tardo serale ed in orario notturno – proseguono dal Comune – Non di rado gli assembramenti notturni degradano in schiamazzi e conseguenziale disturbo della quiete pubblica e, più frequentemente, si registrano violazioni alle più elementari norme sulla circolazione stradale, alla zona a traffico limitato e, in taluni casi, degenerano in sinistri stradali”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziesicurezzavallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ernesto Rocco, Tg

Tg InfoCilento 30 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco

Calcio: Eccellenza e Promozione in campo, le immagini dei gol

Festa per Ebolitana, Battipagliese, Santa Maria e Agropoli

Annachiara Spinelli

Sara Annachiara Spinelli nuovo vice coordinatore di Forza Italia Agropoli

Rimodulato il direttivo cittadino in vista delle elezioni regionali. Questo il nuovo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.