• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, appello dei sindacati: “ospedale sia un piccolo Spallanzani”

La struttura dovrebbe accogliere tutti i pazienti con patologie respiratorie

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Marzo 2020
Condividi
Ospedale Agropoli

L’ospedale di Agropoli diventi un piccolo “Spallanzani” per affrontare l’emergenza coronavirus. E’ quanto chiede il sindaco Nursind che evidenzia una serie di criticità per la sanità sul territorio.

“Pur avendo condiviso ed apprezzato gli sforzi immani posti in essere dall’ASL Salerno e dall’AOU Ruggi, dobbiamo convenire che molte falle nel sistema di gestione siano oramai note e assolutamente foriere di rischio clinico elevato per cittadini ed operatori”, spiega il segretario Nursind Salerno, Biagio Tomasco.

“Non aver previsto un coordinamento unico a cui tutte le direzioni di presidio ospedaliero dovessero conformarsi, ha generato una miriade di percorsi poco idonei al trattamento dei pazienti potenzialmente affetti da COVID 19 – prosegue – Di più, il libero accesso ai pronto soccorso ospedalieri della provincia di Salerno ha generato un ulteriore fenomeno di non secondaria importanza a causa della psicosi indotta, ovvero il quasi totale azzeramento degli accessi con la conseguenza che chi potenzialmente abbia maturato i sintomi del COVID 2019 non venga in un certo qual modo censito e quindi avviato alle cure del caso. Altro aspetto sostanziale che non si è tenuto in debita considerazione, è quello dell’accesso alle specialistiche ambulatoriali sui distretti sanitari del territorio provinciale, che risultano privi di tutti i DPI necessari alla protezione degli operatori che si vedono abbandonati a se stessi ricorrendo a forme alternative di salvaguardia che, seppur non condivise, non appaiono minimamente censurabili. Rimaniamo quindi convinti che l’aver disperso in tanti rivoli l’organizzazione e la gestione dei casi sospetti, non solo sia controproducente atteso che gli stessi si presentino con una regolarità formidabile, ma in ultima analisi aumentino in maniera esponenziale il rischio di contagio nelle zone ospedaliere in cui, a causa della penuria di DPI, i soggetti più a rischio sono gli operatori sanitari e quindi i degenti loro affidati, creando un corto circuito dalle dimensioni enormi se si considera che a fine turno, inevitabilmente, gli stessi operatori facciano rientro a casa ed al loro vivere sociale”.

Di qui la proposta: “la trasformazione dell’ospedale civile di Agropoli in una sorta di piccolo Spallanzani che accolga tutti i cittadini della provincia di Salerno con patologie respiratorie, eventualmente instradati dalla COT 118 dell’ASL Salerno, in modo da limitare al massimo il proliferarsi di piccoli focolai zonali e quindi di potenziali rischi per la popolazione residente e sanitaria”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieospedale di agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.