Attualità

Agropoli, appello dei sindacati: “ospedale sia un piccolo Spallanzani”

La struttura dovrebbe accogliere tutti i pazienti con patologie respiratorie

Redazione Infocilento

7 Marzo 2020

Ospedale Agropoli

L’ospedale di Agropoli diventi un piccolo “Spallanzani” per affrontare l’emergenza coronavirus. E’ quanto chiede il sindaco Nursind che evidenzia una serie di criticità per la sanità sul territorio.

“Pur avendo condiviso ed apprezzato gli sforzi immani posti in essere dall’ASL Salerno e dall’AOU Ruggi, dobbiamo convenire che molte falle nel sistema di gestione siano oramai note e assolutamente foriere di rischio clinico elevato per cittadini ed operatori”, spiega il segretario Nursind Salerno, Biagio Tomasco.

“Non aver previsto un coordinamento unico a cui tutte le direzioni di presidio ospedaliero dovessero conformarsi, ha generato una miriade di percorsi poco idonei al trattamento dei pazienti potenzialmente affetti da COVID 19 – prosegue – Di più, il libero accesso ai pronto soccorso ospedalieri della provincia di Salerno ha generato un ulteriore fenomeno di non secondaria importanza a causa della psicosi indotta, ovvero il quasi totale azzeramento degli accessi con la conseguenza che chi potenzialmente abbia maturato i sintomi del COVID 2019 non venga in un certo qual modo censito e quindi avviato alle cure del caso. Altro aspetto sostanziale che non si è tenuto in debita considerazione, è quello dell’accesso alle specialistiche ambulatoriali sui distretti sanitari del territorio provinciale, che risultano privi di tutti i DPI necessari alla protezione degli operatori che si vedono abbandonati a se stessi ricorrendo a forme alternative di salvaguardia che, seppur non condivise, non appaiono minimamente censurabili. Rimaniamo quindi convinti che l’aver disperso in tanti rivoli l’organizzazione e la gestione dei casi sospetti, non solo sia controproducente atteso che gli stessi si presentino con una regolarità formidabile, ma in ultima analisi aumentino in maniera esponenziale il rischio di contagio nelle zone ospedaliere in cui, a causa della penuria di DPI, i soggetti più a rischio sono gli operatori sanitari e quindi i degenti loro affidati, creando un corto circuito dalle dimensioni enormi se si considera che a fine turno, inevitabilmente, gli stessi operatori facciano rientro a casa ed al loro vivere sociale”.

Di qui la proposta: “la trasformazione dell’ospedale civile di Agropoli in una sorta di piccolo Spallanzani che accolga tutti i cittadini della provincia di Salerno con patologie respiratorie, eventualmente instradati dalla COT 118 dell’ASL Salerno, in modo da limitare al massimo il proliferarsi di piccoli focolai zonali e quindi di potenziali rischi per la popolazione residente e sanitaria”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home