Cilento

Castellabate, Maurano attacca: “Dati sulla differenziata non ufficiali”

I dati annunciati in conferenza stampa sono quelli della Sarim e non da un organo autonomo

Redazione Infocilento

26 Febbraio 2020

Castellabate all’80% di differenziata? Secondo il consigliere comunale Luigi Maurano, “si lanciano dichiarazioni avventuristiche e proclami che non trovano riscontro ufficiale  nella realtà”. L’esponente della minoranza ricorda come già negli anni scorsi vi furono dispute sulle percentuali di raccolta. “Oggi come allora è solo propaganda politica in vista di appuntamenti elettorali”, accusa.

Maurano richiama le regole per il calcolo delle percentuali di raccolta: i Comuni o per essi i gestori del servizio di raccolta sono tenuti alla compilazione di schede mensili. Poi, entro il 30 Aprile di ogni anno i dati inerenti la produzione di rifiuti dell’anno precedente devono essere inviati. A questo punto l’Osservatorio Ambientale della Regione Campania, in collaborazione con la Sezione Regionale del Catasto rifiuti dell’Arpac, provvede a monitorare, elaborare e verificare la certezza dei dati inviati dai Comuni o dai gestori. Solo alla fine di questo controllo i dati vengono validati.

Di qui le contestazioni: “L’ultimo dato ufficiale della percentuale di raccolta differenziata del Comune di Castellabate è quello inerente l’anno 2018. Sapete quant’è la percentuale? 52,61%! E allora è davvero surreale assistere ad una conferenza stampa e a leggere titoli esaltanti ed esultanti su dati non ufficiali”. Quelli ufficializzati sono i dati della Sarim. Maurano non risparmia accusa alla stessa ditta “a cui il Comune ha trasferito PER SEMPRE tutti gli automezzi che servono per la raccolta”, la stessa ditta “che dopo 18 mesi non ha ancora realizzate le migliorie proposte in sede di gara d’appalto e grazie alle quali ha vinto e “che intasca, per gentile concessione degli Amministratori di Castellabate, i ricavi annui (181.279,66 euro) che i consorzi di filiera corrispondono per la quantità e la qualità dei rifiuti raccolti e conferiti. In pratica i benefici economici derivanti dalla raccolta differenziata vanno alla Sarim e non ai cittadini di Castellabate, che si impegnano per effettuare un giusto e corretto conferimento dei propri rifiuti”.

Maurano conclude con un quadro negativo per i cittadini: “la tassa sui rifiuti è aumentata, i ricavi dei rifiuti raccolti li prende la Sarim, la percentuale ufficiale di raccolta differenziata è ancora insufficiente, l’organizzazione del servizio presenta criticità segnalate più e più volte dai cittadini e dagli operatori economici del nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home