Attualità

La testimonianza di un cilentano a Codogno: “Situazione surreale”

"Viviamo momenti difficili, ma sembra che la paura sia più diffusa al sud"

Luisa Monaco

25 Febbraio 2020

«E’ una situazione difficile, stiamo vivendo momenti di ansia e preoccupazione, ma soprattutto ci troviamo a vivere in una condizione del tutto anomala». Così un giovane cilentano residente a Codogno racconta la quarantena cui i cittadini del centro lombardo sono stati costretti dopo il sorgere dei primi focolai di coronavirus. Il trentenne, che da alcuni anni lavora al nord, preferisce non rivelare la sua identità per non creare fobie tra i suoi amici cilentani dove la paura sembra quasi essere più diffusa che al nord.

InfoCilento - Canale 79

«Non si esce, siamo spaesati, non sappiamo come comportarci. La vita frenetica della città si è trasformata. In giro c’è un surreale silenzio interrotto solo dalle sirene delle ambulanze». «Per strada c’è poca gente, gran parte dei negozi sono chiusi – prosegue – quelli aperti sono praticamente vuoti. Stiamo ancora cercando di capire come possiamo organizzarci».

Lo stato d’ansia che coinvolge un po’ tutti e arriva fino al Cilento. «In questo momento siamo spaesati, non siamo affetti da coronavirus, abbiamo eseguito i test, ma sappiamo che questi sono provvedimenti precauzionali. La paura c’è ma avverto forse un’ansia maggiore nel Cilento dove le notizie arrivano amplificate, in tanti mi stanno chiamando e sembrano essere più allarmati di me», dice il giovane cilentano. «Si tratta di aspettare sperando che i disagi siano ridotti al minimo– conclude – invito tutti a prestare attenzione ma a non farsi prendere da ansie e paure».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Torna alla home