Alburni

Coronavirus: ad Aquara attivate misure straordinarie

Interventi su scuole ed altri edifici pubblici di pulizia straordinaria

Redazione Infocilento

25 Febbraio 2020

Vincenzo Luciano

Anche ad Aquara continua l’azione dell’Amministrazione comunale sugli interventi precauzionali relativa all’emergenza COVID-19 (coronavirus). “Siamo stati contattati da ulteriori concittadini, appena giunti, per l’informativa dovuta al fine di consentire alle autorità sanitarie di porre in essere le eventuali azioni – spiega il vicesindaco Vincenzo Luciano – Tali azioni sono previste dal protocollo del Ministero della Salute e dalle ultime disposizioni dell’ordinanza n° 1 del 24/2/2020 del Presidente della Giunta Regione della Campania”.

Poi un appello: “Nel rispetto di tutti ma soprattutto nella salvaguardia della salute dell’intera comunità si chiede a coloro che ad oggi non avessero ancora ottemperato di contattare i numeri indicati dal comunicato del sindaco. Abbiamo sollecitato i gestori di tutti i luoghi pubblici a mantenere una buona igiene delle superfici ad immediato contatto con i clienti. Sottolineiamo tuttavia con soddisfazione che tutti i nostri luoghi pubblici già ponevano in essere le dovute precauzioni. Anche la Casa Comunale è stata oggetto di una pulizia particolare”.

La scuola aprirà regolarmente domani 26 febbraio: “di comune accordo con la Dirigente Scolastico abbiamo concordato una pulizia straordinaria di tutti ambienti scolastici (compresa la palestra comunale) anche con l’ausilio del personale comunale. Nei prossimi giorni altri locali pubblici (biblioteca comunale, aula consiliare, studio pediatrico comunale, e gli spazi dell’ex asilo) saranno oggetto degli stessi interventi”, spiega il vicesindaco Luciano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home