Approfondimenti

Consigli di viaggio per scoprire Salerno e dintorni

Redazione Infocilento

20 Febbraio 2020

Cattedrale di Salerno

In occasione di un viaggio a Salerno, sono numerose le attrazioni artistiche e culturali che meritano di essere scoperte in città. Punto di partenza ideale per un tour nella località campana potrebbe essere la Cattedrale, nel cuore del centro storico: realizzata nell’XI secolo, come si può intuire dalla sua architettura in stile romanico, la Cattedrale di Santa Maria degli Angeli rappresenta il fulcro del Rione Duomo. Si tratta di un edificio religioso che non può non destare la curiosità degli appassionati di arte, se non altro per il mix di stili architettonici che la caratterizzano: dalla facciata barocca al quadriportico romanico, si rimane a bocca aperta, e non vanno dimenticate la cripta ricca di decorazioni e la maestosità del campanile. Se si capita da queste parti nel mese di settembre, è utile sapere che il giorno 21, in occasione della festa di San Matteo, le vie del centro storico accolgono le statue dei santi in esposizione.

InfoCilento - Canale 79

Il lungomare Trieste

Dal centro storico alla spiaggia, ci si può spostare percorrendo il lungomare Trieste, che affianca il Tirreno per più di un chilometro: palme affascinanti proteggono e fanno ombra al turista che si sposta da piazza della Libertà per arrivare fino al Porto Turistico di Salerno. Dal lungomare, inoltre, è possibile raggiungere la spiaggia di Santa Teresa, che negli ultimi tempi è stata oggetto di un progetto architettonico che ha permesso di riqualificarla in modo decisamente interessante.

Il Giardino della Minerva

Il Giardino della Minerva viene considerato il polmone verde di Salerno e si trova, a sua volta, nel nucleo del centro storico cittadino: sin dal Medio Evo fa parte del tessuto urbano e, proprio per questo motivo, merita di essere considerato un pezzo di storia della località campana. Un tempo qui c’era l’orto botanico più antico del mondo, che era a disposizione degli allievi della Scuola Medica Salernitana: quest’ultima, istituita poco dopo l’anno Mille, per diversi secoli è stata la prima scuola medica di tutta Europa. A proposito: gli appassionati del genere possono visitare, in via Mercanti 74, il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana. Nel giardino, invece, ci si può concedere una passeggiata fino al punto più alto, da cui si può godere di una vista panoramica su tutta la costiera.

Gli altri posti da scoprire a Salerno

La Villa Comunale di Salerno si trova dietro alla spiaggia di Santa Teresa e a piazza della Libertà. Si tratta del parco cittadino, sorto per volere dei Borboni negli anni ’70 del XIX secolo. Qui si può trovare l’ombra di cui si ha bisogno per rinfrescarsi nelle giornate più calde, passeggiando tra le statue che raffigurano i più celebri personaggi della storia della città. In inverno il parco accoglie le Luci d’Artista di Salerno, creazioni luminose realizzate da esponenti di arte contemporanea. Merita di essere vista, inoltre, la Fontana del Tullio. Salendo verso la parte alta della città, invece, ci si imbatte nel Castello di Arechi, un castello in pietra che ospita da qualche anno un museo in cui sono esposti i diversi reperti che nel tempo sono stati rinvenuti nel maniero. Proprio perché la strada dal centro al castello è in salita, chi non vuole sorbirsi la fatica di una camminata può pensare di coprire il percorso in macchina, magari con un veicolo preso a noleggio.

La ricerca di un autonoleggio mette di fronte a numerose opzioni: per evitare di perdere tempo contattando tutte le agenzie di car renting è possibile navigare sul sito di EasyTerra. Questo portale è un comparatore di tariffe, grazie a cui gli utenti possono visualizzare in una sola schermata prezzi e condizioni contrattuali dei servizi di noleggio a disposizione nella città in cui si trovano (Salerno, in questo caso): uno strumento utile per risparmiare tempo e, soprattutto, un bel po’ di euro.

San Pietro a Corte

Tornando alle meraviglie da scoprire a Salerno e dintorni, non si può fare a meno di menzionare il Complesso Archeologico di San Pietro a Corte: si trova nel centro storico della città e permette di scoprire la storia locale degli ultimi 2mila anni. Nel corso dei secoli questa location ha ospitato in primis le terme romane, e in seguito un cimitero paleocristiano, senza dimenticare il palazzo di Arechi II, duca longobardo.

Verso il mare

Se nel week-end resta ancora un po’ di tempo, la Costiera Amalfitana è una meta quasi obbligata. Vietri sul Mare a est, Positano a ovest: in mezzo c’è un litorale unico al mondo, non a caso conosciuto e apprezzato da turisti che giungono appositamente da ogni angolo del pianeta per scoprirlo. Marmorata e Atrani sono solo due delle tante località da visitare, insieme con Praiano e Cetara, cioè il paese noto agli appassionati di cucina per la colatura delle alici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home