• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Cilento presenta la sua offerta alla Bit

Tante le realtà del territorio presenti a Milano

A cura di Antonella Guerra
Pubblicato il 10 Febbraio 2020
Condividi

Si è aperta ieri a Milano, la quarantesima edizione della Borsa Internazionale del Turismo, l’appuntamento annuale tra decision maker, operatori ed esperti del settore. Oltre 1.000 espositori, e tra questi,
molti gli operatori del Cilento.

“Siamo qui per presentare l’offerta turistica di Camerota”, afferma il sindaco Mario Scarpitta, “una località che non va soltanto identificata con il turismo balenare, ma anche con quello culturale, sportivo ed enogastronomico”. Un turismo diversificato e di qualità, considerati i numerosi riconoscimenti ambientali attribuiti alle risorse locali, e pronto ad intercettare i trend del settore, che vedono nell’autenticità nell’esperenzialità del prodotto turistico,
le motivazioni di viaggio principali.

“Bike, trekking, snorkeling e la famosa lamparata sono, infatti, solo alcune delle tante attività che qualificano la nostra offerta e che rendono Camerota e le sue frazioni turistiche tutto l’anno”.
“Il Cilento è un territorio ancora poco conosciuto”, afferma Adriano De Falco, guida turistica ambientale che, con Il Duomo Trekking, organizza diversi percorsi nel territorio cilentano (Baia Infreschi, Cervati, Gole del Calore).

“Puntiamo a far conoscere in primis le località costiere, in quanto soprattutto all’ estero il Sud Italia si identifica con il turismo balneare, per poi passare alle aree più interne. È un lavoro lento e meticoloso, e che richiede anche il coinvolgimento degli operatori locali, ancora molto difficile da realizzare”.

Soddisfatto dei risultati raggiunti è Orlando di Scola, Presidente di Cilentomania “Stiamo intercettando diversi tour operator internazionali, ai quali poi invieremo delle offerte tematiche. L’ enogastronomia e la natura sono i prodotti più richiesti. Il Cilento è un territorio ancora sconosciuto”. Che questi eventi siano allora non soltanto una vetrina, ma occasioni per promuovere e creare relazioni. I risultati? Verificheremo nella prossima stagione!

TAG:Bit
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Prevenzione e salute, l’alleanza tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre Rosa

Protocollo d’intesa tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre…

Trentinara

Visitare il Cilento a ottobre o novembre: perché sì

L’autunno è un momento ideale per scoprire il Cilento in modo autentico:…

Bullismo

Vallo della Lucania, nuove minacce al 14enne vittima di bullismo: indagano i carabinieri

I genitori, turbati da questa situazione, si sono rivolti ai carabinieri per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.