• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Coronavirus, dal Cilento spedite centinaia di mascherine in Cina

Disagi anche alle poste, tanti cinesi nei giorni scorsi hanno inviato mascherine nel loro paese

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 8 Febbraio 2020
Condividi

L’effetto coronavirus incide anche sul servizio postale. Tra Agropoli e Capaccio Paestum, infatti, diversi cinesi stanno acquistando e spedendo nel loro paese d’origine delle mascherine per prevenire la diffusione del virus. Un’iniziativa che ricade positivamente sulle farmacie, un po’ meno sulle file degli utenti alla posta. Non mancano anche qui comportamenti anomali da parte di qualche cittadino che dà vita ad ingiustificate fobie decidendo di abbandonare gli uffici per paura di contrarre la malattia.

Purtroppo con l’aumentare di preoccupazione e paure che stanno accompagnando la diffusione del coronavirus, crescono anche psicosi e fake news sul contaggio che trovano terreno fertile sui social media, sul web e nelle catene di messaggi telefonici.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha messo a punto un vademecum, rilanciato su Twitter in cui sfata i falsi miti, che viaggiano più rapidamente del virus. L’Oms consiglia quindi “alle persone di tutte le età” di prendere provvedimenti per proteggersi dal virus, ad esempio seguendo una buona igiene delle mani e coprire le vie aeree quando si starnutisce o si tossisce. Ricevere una lettera o un pacco dalla Cina è sicuro. “Da precedenti analisi – assicurano gli esperti – sappiamo che i coronavirus non sopravvivono a lungo su oggetti, come lettere o pacchi”. Lo stesso dicasi per i prodotti in vendita presso i negozi cinesi.

Inoltre va detto che in Italia il virus non circola, si è diffuso su un numero limitato di persone che erano state in Cina nei giorni di diffusione della malattia. Coloro che si trovavano già in Italia non sono portatrici del coronavirus solo perché di nazionalità cinese!

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento NotizieCoronavirus
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.