Attualità

Camerota: il consiglio di Stato dà ragione al Comune

"Camerota il Castello è tuo"

Comunicato Stampa

7 Febbraio 2020

«Le ragioni che hanno indotto il Comune di Camerota ad esercitare il diritto di prelazione sono – innanzitutto – esposte nella “proposta motivata di prelazione” all’amministrazione dei beni culturali, sulla cui base quest’ultima ha rinunciato alla prelazione a sé spettante, rispettivamente ai sensi dei commi 2 e 3 dell’art. 62 del codice dei beni culturali». Lo ha scritto la V sezione del Consiglio di Stato di Roma, cui il Comune di Camerota si era rivolto dopo che il Tar di Salerno aveva ritenuto di accogliere la sospensiva proposta dalla F.I.M. srl, società aggiudicataria del bene nell’ambito della procedura esecutiva immobiliare.

Sì è tenuta ieri, 6 febbraio 2020, la Camera di Consiglio nella storica dimora di Palazzo Spada. Dopo un’accorata discussione tenuta dall’avvocato Marco Sansone per il Comune di Camerota e dagli avvocati Vitale e Messina per la F.I.M. srl, è di pochi minuti fa la notizia del deposito dell’ordinanza da parte del Supremo Organo di Giustizia Amministrativa.

Adito con appello cautelare, il Consiglio di Stato ha anche detto, con buona pace della Società originaria ricorrente, che “non è possibile formulare una prognosi favorevole sull’esito del ricorso” e che “ai fini cautelari sono inoltre prevalenti le esigenze del Comune di Camerota di attribuire al bene vincolato la destinazione dalla stessa amministrazione prevista negli atti con cui ha esercitato la prelazione”, condannando finanche alla spese la medesima F.I.M. srl.

La questione – dunque – sarà definitivamente decisa dinanzi al Tar Salerno nel mese di giugno, ma le parole del Consiglio di Stato sono autorevoli e perentorie, con buona pace anche di tutti coloro che, come spesso accade, senza minimamente approfondire, dicevano già che «il Comune di Camerota aveva perso il Castello». Non è così. La prelazione è valida, lo ha affermato il Consiglio di Stato.

Il Palazzo Marchesale sarà del Comune di Camerota. Da questa mattina ogni Camerotano ha fondate ragioni in più per crederci e per cominciare a sognare quel che in futuro sarà.

«Ho sempre avuto fiducia nel lavoro dei nostri uffici e dei legali – dichiara Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota -. Ringrazio l’avvocato Marco Sansone per la sua professionalità e la sua umanità. Ieri mattina è arrivato in udienza, sino a Roma, con la febbre alta pur di non mancare a questo appuntamento storico e nonostante questo la sua arringa è stata determinante. Il lavoro svolto ha portato i frutti sperati. I cittadini di Camerota si riprendono un bene di un’importanza storica e culturale inequiparabile. Questa è l’ennesima dimostrazione di chi mentiva e di chi aveva sostenuto che la procedura era inesatta. Questo servirà al popolo come monito, per capire chi infanga l’amministrazione e chi continua con raggiri e illazioni a giocare con la buona fede delle persone. Ennesimo trionfo della verità. Smentiamo con i fatti tutte le bugie e le chiacchiere».

«Dopo questa grande soddisfazione possiamo già immaginare cosa potrà contenere il palazzo marchesale di Marina di Camerota, uno dei simboli del nostro paese – aggiunge l’assessore alla Cultura e al Turismo Teresa Esposito -. Tra le tante cose, sicuramente, verranno riservate delle stanze da adibire a museo archeologico per far sì che i reperti delle nostre grotte preistoriche siano esposti. Stiamo già a lavoro per questo, facendo voti alle varie università. Sono sicura che le varie destinazioni culturali e turistiche delle ali del castello porteranno al nostro territorio una spinta economica. Questa vittoria è la conferma che la strada che abbiamo tracciato è quella giusta».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home