Attualità

Roccadaspide: nel cimitero un’area destinata agli islamici

Ok al progetto di ampliamento

Comunicato Stampa

28 Gennaio 2020

Un’area destinata alla sepoltura delle persone di religione islamica è solo una delle caratteristiche del cimitero del futuro, un futuro non lontano in quanto l’amministrazione comunale di Roccadaspide ha predisposto tutti gli atti necessari, fino alla recente approvazione in consiglio comunale del progetto per l’ampliamento del cimitero, che prevede una spesa di 1 milione 300 mila euro circa, ma che sarà a costo zero per l’ente, in quanto sarà realizzato attraverso un project financing, quindi con costi di esecuzione e gestione a carico del concessionario.

InfoCilento - Canale 79

Durante il consiglio comunale è stata approvata anche la convenzione con l’impresa Magliano srl, che si è aggiudicata l’intervento, e che avrà durata 10 anni. Il progetto prevede la sistemazione e l’adeguamento di 120 loculi esistenti liberati da estumulazione nel corso degli anni, la realizzazione di 588 loculi, la realizzazione di 20 cappelle dotate di 8 loculi e 8 ossari, la realizzazione di 216 ossari, la sistemazione dell’area per inumazione per un totale di 65 posti, la sistemazione dell’area dedicata alla sepoltura degli animali domestici per 140 metri quadri, la sistemazione dell’area dedicata alla sepoltura dei defunti di cultura islamica di 150 metri quadri e la sistemazione dell’intera area di ampliamento con pavimentazione e servizi.

A cura della impresa esecutrice sarà anche la ripavimentazione in pietra di tutte le aree attualmente in calcestruzzo. Per procedere all’ampliamento del cimitero l’impresa concessionaria ha già acquisito un uliveto che si trova a sinistra rispetto all’ingresso del cimitero.
Un progetto importante che consentirà di dare maggiore decoro al cimitero e che dimostra ancora una volta l’attenzione dell’amministrazione comunale per i cittadini di altre nazionalità e di altra religione che vivono a Roccadaspide ormai da molti anni, facendone una città sempre più multiculturale e aperta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Torna alla home