• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il recupero delle antiche ricette locali: A scuola di pane a Trentinara

Appuntamento domenica 26 gennaio

A cura di Rossella Tanzola
Pubblicato il 25 Gennaio 2020
Condividi
Pane

Domenica 26 Gennaio dalle 08.30 alle 14.00 il laboratorio artigianale “Cilento & Tradizione” accoglierà numerosi ospiti per dedicare una giornata alla preparazione del pane antico di Trentinara, portando allo scoperto le preziose tecniche del mestiere.

In collaborazione con Slow Food Cilento Experience l’evento ha lo scopo di coinvolgere i partecipanti in una realtà autentica e genuina, fatta di cose semplici e naturali, riportando alla luce gli antichi valori di un tempo, dove, preparare il pane era un rituale magico e coinvolgente, a cui nessun componente della famiglia poteva mancare.

I partecipanti saranno immersi in una realtà insolita e completamente rurale per entrare a contatto con la parte più viva e limpida del territorio. Mostrare le tecniche dell’impasto, dare una forma ai filoni di pane e poi accendere direttamente il forno è l’espressione tangibile di una tradizione secolare e imperdibile, da tramandare alle future generazioni.

Leggi anche:

Trentinara: un’ordinanza per un’estate in tranquillità

“Cilento & Tradizione” ha da poco lanciato anche la linea #solofarinanelnostrosacco enfatizzando ancora di più il significato e l’identità del territorio di appartenenza. Lo scorso anno ha promosso la semina di grano duro da utilizzare nella lavorazione del pane antico, con lievito madre e cottura a legna. Attraverso il recupero della cultura gastronomica si può puntare verso un rafforzamento del sistema produttivo cilentano.

Il viaggio ultra sensoriale proseguirà con una visita guidata nel centro storico di Trentinara, conosciuto anche come “Terrazza del Cilento” è caratterizzato da strade lastricate di vetusti vasoli ai lati dei quali si ergono affascinanti case in pietra.

Entrare a contatto con l’identità di un paese, conoscere e apprendere gli usi, i costumi e le tradizioni arricchisce il bagaglio culturale di ognuno di noi proiettandoci verso una realtà molto spesso sottovalutata e ignorata, oltre che data per scontata.

Il costo dell’iniziativa è di 10,00€ per i soci Slow Food e di 15,00€ per i non soci.

TAG:trentinara notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 novembre: Ariete, giornata dinamica, qualcosa si sblocca. Pesci, per voi conta l’intuizione in tutto

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Roscigno, cani intrappolati nel fiume: salvati dai Vigili del Fuoco. L’emozionante addio del Capo Reparto Altamura

Intervento complesso a Roscigno per salvare due cani da caccia caduti nel…

Camillo Bertarelli

Capaccio Paestum: moriva oggi Camillo Bertarelli, si distinse al GIro d’Italia e al Tour de France

Camillo Bertarelli nacqua a Capaccio Paestum dove il padre lavorava come ferroviere.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.