Attualità

Cilento e Diano: alta incidentalità su SS18 e SS19

Ecco le strade più pericolose secondo l'Aci. Ci sono anche SS18 e SS19 tra le strade con il maggior numero di incidenti

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2020

Incidente sulla A2

Aumentano gli incidenti stradali in Provincia di Salerno. Lo dicono i numeri dell’Aci che ha presentato il suo ultimo dossier riferito a sinistri e di conseguenza a feriti e decessi avvenuti nel 2018. Nello specifico sono stati 2467 gli incidenti avvenuti lungo le strade salernitane che hanno coinvolto complessivamente 4.020 conducenti di veicoli rimasti feriti. 42, invece, i decessi. Un aumento considerevole visto che, come evidenzia l’Aci, nel 2014 gli incidenti furono solo 2.267 con 3.631 feriti. Tredici i decessi nella fascia d’età tra i 18 e i 29 anni ed atrettanti tra i 30 e i 54 anni. Cinque i morti tra i 55 e i 64 anni.

Incidenti: Le strade più pericolose

Cilento e Vallo di Diano sono attraversate da quelle che sono alcune delle strade più pericolose, ovvero quelle con più incidenti: la SS18 Tirrenia Inferiore e la SS19 delle Calabrie.

La SS18

La prima ha inizio a Salerno e fine addirittura a Reggio Calabria. Ha una lunghezza di oltre 530 chiloetri e attraversa tutto il Cilento, da Capaccio a Sapri, percorrendo le aree interne e quelle cotiere. Soltanto nel tratto salernitano l’Aci ha segnalato 160 incidenti e 270 viaggiatori feriti, con 2 morti nel 2018.

La SS19

La SS19 ha inizio a Battipaglia e fine a Lagonegro, per circa 109 chilometri. Dopo aver attraversato la Piana del Sele, passa anche per i comuni degli Alburni e dell’intero Vallo di Diano. Qui i sinistri sono stati 61 e i feriti 111. Anche qui 2 i feriti.

L’Aci fa sapere che nel complesso la maggior parte dei sinistri si è verificato su strade urbane (1201). La parte restante su extraurbare (467) e autostrade (238).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Torna alla home