• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento e Diano: alta incidentalità su SS18 e SS19

Ecco le strade più pericolose secondo l'Aci. Ci sono anche SS18 e SS19 tra le strade con il maggior numero di incidenti

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 25 Gennaio 2020
Condividi
Incidente sulla A2

Aumentano gli incidenti stradali in Provincia di Salerno. Lo dicono i numeri dell’Aci che ha presentato il suo ultimo dossier riferito a sinistri e di conseguenza a feriti e decessi avvenuti nel 2018. Nello specifico sono stati 2467 gli incidenti avvenuti lungo le strade salernitane che hanno coinvolto complessivamente 4.020 conducenti di veicoli rimasti feriti. 42, invece, i decessi. Un aumento considerevole visto che, come evidenzia l’Aci, nel 2014 gli incidenti furono solo 2.267 con 3.631 feriti. Tredici i decessi nella fascia d’età tra i 18 e i 29 anni ed atrettanti tra i 30 e i 54 anni. Cinque i morti tra i 55 e i 64 anni.

InfoCilento - Canale 79

Incidenti: Le strade più pericolose

Cilento e Vallo di Diano sono attraversate da quelle che sono alcune delle strade più pericolose, ovvero quelle con più incidenti: la SS18 Tirrenia Inferiore e la SS19 delle Calabrie.

La SS18

La prima ha inizio a Salerno e fine addirittura a Reggio Calabria. Ha una lunghezza di oltre 530 chiloetri e attraversa tutto il Cilento, da Capaccio a Sapri, percorrendo le aree interne e quelle cotiere. Soltanto nel tratto salernitano l’Aci ha segnalato 160 incidenti e 270 viaggiatori feriti, con 2 morti nel 2018.

La SS19

La SS19 ha inizio a Battipaglia e fine a Lagonegro, per circa 109 chilometri. Dopo aver attraversato la Piana del Sele, passa anche per i comuni degli Alburni e dell’intero Vallo di Diano. Qui i sinistri sono stati 61 e i feriti 111. Anche qui 2 i feriti.

L’Aci fa sapere che nel complesso la maggior parte dei sinistri si è verificato su strade urbane (1201). La parte restante su extraurbare (467) e autostrade (238).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.