• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fondovalle Calore: verso la ripresa dei lavori

Riunione a palazzo Sant’Agostino per risolvere i problemi che hanno portato allo stop dei lavori

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 24 Gennaio 2020
Condividi

Fondovalle Calore. Si è tenuta ieri la riunione a palazzo Sant’Agostino per la ripresa “Lavori di realizzazione della strada Fondovalle del Calore salernitano di collegamento tra il sistema urbano Vallo della Lucania – Cilento per agglomerati industriali Valle del Sele – 1 lotto” “L’incontro – dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese – ha avuto la finalità di mettere a punto il nuovo cronoprogramma delle lavorazioni che sarà verificato sui luoghi il prossimo venerdì 31, ai fini della riapertura del cantiere e del riavvio dei lavori a brevissimo. Vogliamo rassicurare i Sindaci e le nostra comunità che i lavori proseguiranno e che l’opera verrà completata nei tempi previsti. Infatti sono in corso di risoluzione i problemi che avevano determinato la sospensione.”

Alla riunione hanno partecipato il Consigliere provinciale delegato alla viabilità, il Dirigente del Settore, il RUP, la direzione dei lavori, la commissione di collaudo e dell’impresa esecutrice. Ma secondo alcune persone degli Alburni la sospensione momentanea dei lavori non riguarderebbe solo problemi tecnici inerenti alcuni terreni ancora privi di certificazione di esproprio.

Infatti si parlerebbe non solo di mancati espropri ma sembrerebbe che l’impresa dovesse spendere ancora un milione e duecento mila euro e non riesce a coprire nemmeno l’asfalto, rimanendo fuori una serie di interventi strutturali, le scarpate da consolidare, gli ultimi espropri a Castelcivita dove hanno fatto la variante e tutte le rotatori. Insomma si parla di un paio di milioni mancanti. Inoltre si parla di alcuni operai licenziati.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieCastelcivitacastelcivita notiziefondovalle calore
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale Cardarelli

Decesso a Napoli per il lavoratore ustionato in una fabbrica di Eboli: indagini in corso

L’operaio è deceduto dopo tre giorni di ricovero all’ospedale Cardarelli di Napoli

Serie D: buon pari per la Gelbison contro la Nuova Igea Virtus

Calafiore risponde al vantaggio iniziale rossoblù di Semeraro

Agropoli show: battuta al Guariglia la Virtus Montoro

Negli altri match il Campagna dilaga con la Calpazio e mantiene il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.