Alburni

Bellosguardo: Isca Tufolo chiusa fino a marzo

Ancora disagi per i cittadini del comprensorio alburnino e cilentano. Nuova ordinanza della Provincia per la Isca Tufolo

Katiuscia Stio

22 Gennaio 2020

Cartello lavori in corso

BELLOSGUARDO. Un’ordinanza della Provincia di Salerno dispone la chiusura della provinciale Isca Tufolo nel tratto che attraversa il Comune di Bellosguardo fino al prossimo 20 marzo 2020. La chiusura è temporanea e totale. Previste eccezioni per coloro che risiedono sulla Sp186 dal km 0+000 al km 1+400 nel territorio di Bellosguardo. Il provvedimento è entrato in vigore lunedì 20 gennaio con il fine di “salvaguardare la pubblica incolumità” in un tratto dove sono in corso lavori di messa in sicurezza dell’importante arteria.

Il cantiere ha aperto a novembre e fin da subito sono stati evidenti i disagi determinati dalla chiusura della Isca Tufolo una strada che permette di collegare i centri alburnini con Valle del Calore e Cilento. Di fatto, quindi, la Sp186 è anche la strada più breve e comoda anche per raggiungere il vicino ospedale di Roccadaspide.

Proprio per questo anche alcuni amministratori del territorio chiesero la riapertura almeno parziale della strada. Richiesta accolta dalla Provincia di Salerno, ma ora arriva un nuovo stop che interesserà tutti, ad eccezione dei residenti. Inizialmente la data di consegna dei lavori e quindi la definitiva riapertura dell’arteria, era prevista per la prima decade di febbraio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Torna alla home