• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Calcio, ad Agropoli parte la contestazione contro Bisogno

Tifosi pronti alla contestazione contro la società

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Gennaio 2020
Condividi

“Ora basta Bisogno vattene” è questa la frase ricorrente tra i tifosi dell’U.S. Agropoli 1921. Il vecchio gruppo ultras è pronto a far partire la contestazione. Nel mirino c’è la società e in particolare il patron Bisogno. I tifosi sono inferociti per la situazione della squadra, ultima in classifica. Ma la di là delle vicende sportive temono che non vi sia una stabilità societaria e che il prossimo anno la stessa iscrizione al campionato possa essere messa a rischio, facendo così terminare una storia lunga 99 anni.

Questa sera il vecchio gruppo ultras ha convocato una riunione nella quale deciderà il da farsi, ma già è stata annunciata una dura contestazione fatta di manifesti e striscioni. La protesta culminerà domenica allo stadio “Guariglia” dove i tifosi torneranno per chiedere le dimissioni della dirigenza e la restituzione del titolo al Comune.

La tifoseria era rimasta a lungo in silenzio. La scorsa estate non aveva condiviso la scelta del sindaco Adamo Coppola e del consigliere delegato allo sport, Giuseppe Cammarota, di affidare la squadra al gruppo guidato da Walter Taccone. Evidentemente i tifosi ci avevano visto lungo perché l’ex presidente dell’Avellino si è presto defilato lasciando tutto in mano a Stefano Bisogno.

Quest’ultimo sta portando avanti la squadra ma le prospettive future appaiono ai tifosi poco chiare e per questo sono pronti a scendere in campo per “salvare” l’U.S.Agropoli 1921.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento NotizieSerie D
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Bonificate le micro-discariche nel territorio di Atena Lucana: raccolti oltre 15 quintali di rifiuti

La maggior parte dei materiali rinvenuti appartiene alla categoria dei rifiuti urbani

Pista ciclabile

Pista ciclabile dei Templi, il Consiglio di Stato annulla l’approvazione del progetto

Accolto l'appello del Ministero della Cultura contro la Provincia di Salerno. La…

Virgilio D'Antonio

Università di Salerno, D’Antonio presenta la nuova squadra di governo: il vicario è Campiglia, originario di Montesano sulla Marcellana

Inizia l'era di Virgilio D'Antonio alla guida dell'Ateneo di Salerno

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.