Attualità

Rilancio di Velia: Zuchtriegel apre al territorio

Zuchtriegel in visita a Velia fissa le priorità per il rilancio del sito archeologico e apre alla collaborazione con il territorio

Fiorenza Di Palma

20 Gennaio 2020

ASCEA. Si comincia a lavorare per rilanciare il sito archeologico di Elea – Velia. Nei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri ha confermato l’aggregazione del Parco Archeologico con Paestum. Una proposta avanzata da tempo dal territorio. Garantire l’autonomia gestionale del sito di Ascea, facendo sì che fosse in stretto collegamento con quello pestano, dovrebbe garantire numerosi benefici. Gabriel Zuchtriegel, direttore di quest’ultimo sito, avrà quindi competenza anche su Velia e già si è messo al lavoro.

Sopralluogo a Velia

Nei giorni scorsi, insieme al senatore Francesco Castiello, Zuchtriegel ha fatto visita al Parco al fine anche di programmare le strategie da realizzare e la nascita del Museo Archeologico Statale che dovrà raccogliere i reperti e ostenderli ai visitatori.

Zuchtriegel ha sottolineato l’importanza e l’appropriatezza del principio secondo cui il museo deve sorgere laddove sono presenti i reperti e deve essere mezzo di custodia e di valorizzazione degli ulteriori reperti che affioreranno in conseguenza dei successivi scavi (bloccati proprio per l’assenza di idonei locali di conservazione e custodia)“, spiega il Parlamentare. Intanto il Sindaco di Ascea, Pietro D’Angiolillo, ha reso noto che è stata scelta definitivamente la sede del Museo, che avrà luogo in un’area adiacente al Parco Archeologico di Elea-Velia, utilizzando, con gli opportuni adeguamenti, un immobile preesistente”.

Le priorità per il sito archeologico

Zuchtriegel, intanto, ha sottolineato la volontà di voler rilanciare Velia, “un sito importante ma con grandi difficoltà”. “Dobbiamo sfruttare l’autonomia – ha precisato – E’ essenziale che il territorio aiuti Velia ma anche che il Ministero ci garantisca più risorse per mettere in sicurezza l’area archeologica”.

Diverse le criticità segnalate: “Trovo molto grave che non si può salire sull’Acropoli. Questa è la priorità insieme a Porta Rosa e alla Torre Medievale. Le potenzialità sono immense però questo potrà funzionare solo se ci sarà supporto dal territorio e del Ministero perché Velia ha delle necessità che non possono essere trascurate”, ha concluso Gabriel Zuchtriegel.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home