Alburni

Ecco le famiglie più numerose a Orria e Ottati

Le classifiche aggiornate dei nuclei familiari

Angela Bonora

15 Gennaio 2020

Anche oggi continuano le nostre indagini sui cognomi dei nuclei familiari più diffusi nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

InfoCilento - Canale 79

Oggi le nostre ricerche si fermano nel Cilento e negli Alburni, precisamente a Orria e Ottati.

Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto alcuni comuni del territorio (utilizza il modulo di ricerca in alto a destra per trovarli).

Per ogni comune verranno elencati i venti cognomi dei nuclei familiari più frequenti presentati in ordine decrescente di numerosità. Essi saranno quindi presentati ordinati dal più diffuso al meno diffuso.

Ecco le classifiche aggiornate:

ORRIA

Posizione Cognomi Famiglie
1 Mastrogiovanni 22
2 Santoro 16
3 Maio 16
4 Astore 15
5 Infante 14
6 Passaro 11
7 Sica 10
8 Errico 7
9 Inverso 7
10 Tesauro 6
11 Trotta 6
12 De Feo 5
13 Nese 4
14 Pesca 4
15 Caporale 4
16 Gorga 4
17 Santomauro 4
18 Capo 3
19 Cirillo 3
20 Apolito 3

OTTATI

Posizione CognomiFamiglie
1 Monaco 24
2 Marino 17
3 Guadagno 11
4 Doddato 9
5 Bamonte 8
6 Fasano 7
7 Capozzoli 6
8 Pugliese 5
9 De Vita 5
10 Costantino 4
11 Rossi 4
12 Forte 3
13 Damato 2
14 Nisi 2
15 Grieco 2
16 Beatrice 2
17 Reina 2
18 Catapano 2
19 D’amato 2
20 Beneventano 2

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Torna alla home