Eventi

Teggiano: tornano i mercatini di Natale

Appuntamento il 4 e il 5 gennaio

Redazione Infocilento

4 Gennaio 2020

Tornano i Mercatini di Natale anche nel week-end che precede l’Epifania. Una occasione in più per unire l’utile al dilettevole, trascorrendo qualche ora nella splendida Città d’Arte del Vallo di Diano in versione “natalizia”, con Piazza San Cono abbellita dalle luminarie e dalle statue giganti (alte circa 2 metri) del Presepe della Misericordia dell’Abbazia di Montevergine, e allo stesso tempo per scegliere nel vasto assortimento dei Mercatini un pensiero da inserire nella “calza” della Befana.

L’offerta dei tanti stand spazia dalla gastronomia tipica agli articoli da regalo, dall’artigianato locale al collezionismo. L’appuntamento con i Mercatini di Natale è presso il Chiostro di San Francesco, sabato 4 gennaio dalle 16:00 alle 22:00, e domenica 5 gennaio dalle 10:00 alle 22:00. Domenica 5 gennaio, alle ore 12:00, l’amministrazione comunale di Teggiano invita tutti i bambini alla cerimonia di chiusura dell’Albero “Ricicliamo e decoriamo”, per omaggiarli con piccoli doni.

“Dopo il successo dei precedenti fine settimana –fanno sapere dall’amministrazione comunale di Teggiano- anche se non era previsto abbiamo voluto prolungare la positiva esperienza dei Mercatini di Natale anche nel week-end che precede l’Epifania. I nostri ringraziamenti per questa bella iniziativa vanno alla Camera di Commercio di Salerno e, per l’organizzazione generale e l’allestimento, a Giovanna D’Elia e Salvatore Trezza. Infine un ringraziamento speciale va agli Istituti Scolastici che, con i loro stand, hanno voluto partecipare ai Mercatini: il Pomponio Leto di Teggiano e il Sacco di Sant’Arsenio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home