Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Domenica al museo: nei siti di Cilento e Diano ingresso gratuito
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Domenica al museo: nei siti di Cilento e Diano ingresso gratuito

Ecco le aree archeologiche che aderiscono

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 3 Gennaio 2020
Condividi
Paestum

Secondo appuntamento del 2020 all’insegna dell’arte con le #domenicalmuseo, l’iniziativa che prevede l’apertura gratuita dei musei statali la prima domenica di ogni mese. L’iniziativa èil 2 febbraio con l’ingresso gratuito in tutti i musei e i parchi archeologici dello Stato e dei tanti comuni che aderiscono all’iniziativa.

Questi quelli aderenti in Cilento e Vallo di Diano:

Parco Archeologico e museo di Paestum – Museo archeologico nazionale   (MiBACT)
via Magna Grecia, 919 – Capaccio Paestum
Orario: Martedì-Domenica 8.30–19.30 Chiusura settimanale: Lunedì; Orario biglietteria: 8.30-18.50; Prenotazione: Nessuna

Certosa di San Lorenzo   (MiBACT)
viale Certosa – Padula
Orario: Mercoledì-Lunedì 9.00-19.00 Chiusura settimanale: Martedì; Orario biglietteria: 9.00-18.45; Prenotazione: Nessuna

Parco archeologico di Elea-Velia   (MiBACT)
piazzale Amedeo Maiuri – Ascea
Orario: 9.00-un’ora prima del tramonto; Orario biglietteria: 9.00-due ore prima del tramonto; Prenotazione: Nessuna

Parco archeologico urbano e museo dell’antica Volcei   (MiBACT)
Centro Storico – Buccino
Orario: liberamente accessibile ; Prenotazione: Nessuna

Museo degli antichi saperi   (Privato cittadino)
via Roma – Buonabitacolo
Orario: su prenotazione

Museo diocesano “San Pietro”   (Ente ecclesiastico o religioso)
Via San Pietro, 1 – Teggiano
Orario: invernale (novembre – marzo): 10.00-13.00, 15.00-18.00; estivo (aprile – ottobre): 10.00-13.00, 16.00-19.00; Prenotazione: Nessuna

MU.VI. – Museo virtuale di Caselle in Pittari   (Comune)
Strada Provinciale 16 – Caselle in Pittari
Orario: dal Martedì alla Domenica 9.30 – 13.30 / 16.30 – 19.30 Chiusura settimanale: Lunedì; Prenotazione: Nessuna

Museo civico “Insteia Polla”, Rassegna permanente delle antiche vestiture pollesi   (Comune)
Via Santa Maria La Scala – Polla
Orario: da lunedì al sabato 9.30 – 13.30. Pomeridiano su prenotazione. Aperto la prima domenica del mese Chiusura settimanale: Domenica; Prenotazione: Nessuna

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image