Attualità

Palinuro: raccolti 200 chili di rifiuti in spiaggia

Volontari e militari della Guardia Costiera hanno ripulito la spiaggia del Porto di Palinuro

Comunicato Stampa

3 Gennaio 2020

Le mareggiate e il maltempo dei giorni scorsi hanno portato sulle spiagge delle coste cilentane tutto quello che l’uomo e la natura in genere avevano depositato sui fondali, soprattutto durante i mesi estivi: detriti, pezzi di plastica, polistirolo, bottiglie di vetro e rifiuti vari.

I militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro, pertanto, hanno deciso di iniziare il 2020 organizzando, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Centola e la Cooperativa Palinuro Porto, una pulizia straordinaria delle banchine e della spiaggia del Porto.

«Le mareggiate di questi giorni – afferma il Tenente di Vascello Francesca Federica DEL RE – Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro – hanno portato sulle banchine e sulla spiaggia del Porto di Palinuro, tanta plastica e non solo. Per questo motivo ho chiesto la collaborazione delle Istituzioni Locali al fine di  restituire dignità all’arenile nonché di impedire che tali rifiuti possano tornare nel mare in caso di nuova ondata di mal tempo«.

Circa 20 persone, tra militari e volontari, si sono pertanto adoperati senza sosta alla raccolta della spazzatura, dei tronchi e della vegetazione presenti.

Alla fine dell’operazione sono stati riempiti numerosi sacchi di rifiuti, contenenti per la maggior parte plastica, per un totale di circa 200 kg, che saranno così smaltiti o riciclati presso le isole ecologiche della zona, senza il pericolo che quest’ultimi possano finire nuovamente in mare o deturpare le belle spiagge adiacenti.

Molti sono stati i messaggi di ringraziamento giunti alla Guardia Costiera di Palinuro, da parte delle locali Istituzioni e dai cittadini, per l’impegno e la sensibilità verso le tematiche ambientali che quotidianamente la Guardia Costiera affronta a tutela del mare e delle coste anche nell’ambito della campagna del Ministero dell’Ambiente denominata “plastic free”.

“Una iniziativa quanto mai importante e necessaria per tutelare le nostre coste e permettere alle generazioni future di poter godere delle bellezze naturali che questa terra offre e che quotidianamente attira centinaia di turisti” queste le parole del Comandante dell’ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Torna alla home