Attualità

Castelverde come Padula a sostegno dei testimoni di giustizia

Il Comune gemellato con Padula sostiene l'approvazione di una proposta di legge in favore dei testimoni di giustizia

Comunicato Stampa

3 Gennaio 2020

Continua l’impegno a favore dei testimoni di giustizia. Anche l’Unione dei Comuni Terra di Cascine tra i Comuni di Castelverde (gemellato con il Comune di Padula) e Pozzaglio ed uniti hanno deliberato a favore dell’approvazione della proposta di Legge C. 1740 a firma dell’onorevole Piera Aiello. La proposta vuole, tra le altre cose, vedere riconosciuti importanti diritti verso coloro i quali hanno avuto il coraggio di denunciare, testimoniando nelle aule dei Tribunali, i reati commessi dalle varie forme di criminalità organizzata e le loro famiglie.

Nella delibera si sottolinea, infatti, come nella proposta di legge venga tutelato il diritto allo studio dei figli, la possibilità di intraprendere un’attività imprenditoriale in alternativa all’assunzione presso una Pubblica Amministrazione, il protrarsi delle misure di sicurezza anche al termine del programma di protezione.

La proposta di legge, all’articolo 4, pone l’attenzione sulla sicurezza dei testimoni di giustizia, aggiungendo nuove misure, tra le quali: la possibilità, successivamente al cambio di generalità, di chiedere di riacquistare in qualsiasi momento le generalità d’origine; l’aggiornamento continuo, da parte del Servizio centrale di protezione, dei documenti d’identità; la possibilità, una volta che il testimone di giustizia sia uscito dal programma di protezione, di essere scortato in occasione delle udienze e dei viaggi di ritorno ai luoghi d’origine.

“Il senso del gemellaggio tra Padula e Castelverde è proprio questo: impegnarsi sui temi della legalità riprendendo l’esempio di Joe Petrosino – dichiarano il sindaco di Padula Paolo Imparato e l’assessore alla Cultura Filomena Chiappardo – Ringraziamo il sindaco di Castelverde Graziella Locci che ha dato un importante segnale sul tema dei testimoni di giustizia. Continuiamo il nostro comune impegno a favore di chi, con coraggio, ha avuto la forza di denunciare. Un grazie va all’Associazione Nazionale Testimoni di Giustizia, ad Ignazio Cutrò, al dipendente Enrico Tepedino, da sempre attento alle vicende dei testimoni di giustizia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home