• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, invasione di plastica sul litorale: volontari in azione

Rifiuti sul litorale di Agropoli, uno scenario desolante. Questa mattina volontari in azione per ripulire la spiaggia.

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 27 Dicembre 2019
Condividi

AGROPOLI. Le mareggiate dei giorni scorsi, in combinazione con le piogge torrenziali che hanno gonfiato alvei e fiumi trascinando a mare tutto quel che contenevano, hanno trasformato il litorale di Agropoli in immondezzaio. Le onde, infatti, hanno restituito almeno in parte le tonnellate di rifiuti che ogni giorno ricevono dalla terra. Emblematica quanto drammatica l’immagine della spiaggia del Lungomare postata ieri sui social. Bottiglie, flaconi e tappi di plastica, residui di reti da pesca, nylon e cordame, contenitori in polistirolo, bidoni, ecc..

Uno scenario desolante. Ecco perché alcuni cittadini hanno deciso oggi di intervenire. Questa mattina, a partire dalle ore 9.30, i volontari si raduneranno sulla spiaggia del litorale “San Marco” per raccogliere tutti i rifiuti trasportati dalle recenti mareggiate.

L’invasione di plastica non riguarda soltanto  il Lungomare anche l’area più a nord, ovvero quella del Lido Venere, alla foce del fiume Solofrone. Anche qui il mare ha trasportato centinaia di oggetti in plastica, polistirolo ed altri rifiuti.

Oltre a queste attività di pulizia della costa è sempre più necessario sensibilizzare i consumatori ad evitare il ricorso a prodotti usa e getta. Riciclare sempre più i rifiuti e, naturalmente, non abbandonarli mai nel terreno o nei corsi d’acqua e negli alvei. Recentemente, poi , è stata approvata alla Camera quella che con una certa enfasi ed una buona dose di ottimismo è stata definita “Legge salvamare”. Stabilisce che i rifiuti accidentalmente pescati in mare o nelle acque interne (fiumi e laghi) siano assimilati a quelli prodotti dalle navi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizierifiuti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

Truffa anziana

“Suo nipote è nei guai”. Anziana derubata di oltre cinquemila euro

La donna ha consegnato ai malviventi denaro in contante e oro

Nonni civici

Nonni Civici ad Agropoli: al via le domande per 30 volontari

Aperte le domande per il progetto "Nonni Civici". Si cercano 30 anziani…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.