Attualità

Agropoli, invasione di plastica sul litorale: volontari in azione

Rifiuti sul litorale di Agropoli, uno scenario desolante. Questa mattina volontari in azione per ripulire la spiaggia.

Gennaro Maiorano

27 Dicembre 2019

AGROPOLI. Le mareggiate dei giorni scorsi, in combinazione con le piogge torrenziali che hanno gonfiato alvei e fiumi trascinando a mare tutto quel che contenevano, hanno trasformato il litorale di Agropoli in immondezzaio. Le onde, infatti, hanno restituito almeno in parte le tonnellate di rifiuti che ogni giorno ricevono dalla terra. Emblematica quanto drammatica l’immagine della spiaggia del Lungomare postata ieri sui social. Bottiglie, flaconi e tappi di plastica, residui di reti da pesca, nylon e cordame, contenitori in polistirolo, bidoni, ecc..

Uno scenario desolante. Ecco perché alcuni cittadini hanno deciso oggi di intervenire. Questa mattina, a partire dalle ore 9.30, i volontari si raduneranno sulla spiaggia del litorale “San Marco” per raccogliere tutti i rifiuti trasportati dalle recenti mareggiate.

L’invasione di plastica non riguarda soltanto  il Lungomare anche l’area più a nord, ovvero quella del Lido Venere, alla foce del fiume Solofrone. Anche qui il mare ha trasportato centinaia di oggetti in plastica, polistirolo ed altri rifiuti.

Oltre a queste attività di pulizia della costa è sempre più necessario sensibilizzare i consumatori ad evitare il ricorso a prodotti usa e getta. Riciclare sempre più i rifiuti e, naturalmente, non abbandonarli mai nel terreno o nei corsi d’acqua e negli alvei. Recentemente, poi , è stata approvata alla Camera quella che con una certa enfasi ed una buona dose di ottimismo è stata definita “Legge salvamare”. Stabilisce che i rifiuti accidentalmente pescati in mare o nelle acque interne (fiumi e laghi) siano assimilati a quelli prodotti dalle navi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

A Santa Marina subentra il vicesindaco Virgilio Giudice: a lui la guida dell’amministrazione

Il vicesindaco Virgilio Giudice subentra ora nelle funzioni di guida dell'amministrazione, la maggioranza si mostra coesa e pronta a garantire la continuità dell'azione istituzionale

Torna alla home