Attualità

Agropoli, invasione di plastica sul litorale: volontari in azione

Rifiuti sul litorale di Agropoli, uno scenario desolante. Questa mattina volontari in azione per ripulire la spiaggia.

Gennaro Maiorano

27 Dicembre 2019

AGROPOLI. Le mareggiate dei giorni scorsi, in combinazione con le piogge torrenziali che hanno gonfiato alvei e fiumi trascinando a mare tutto quel che contenevano, hanno trasformato il litorale di Agropoli in immondezzaio. Le onde, infatti, hanno restituito almeno in parte le tonnellate di rifiuti che ogni giorno ricevono dalla terra. Emblematica quanto drammatica l’immagine della spiaggia del Lungomare postata ieri sui social. Bottiglie, flaconi e tappi di plastica, residui di reti da pesca, nylon e cordame, contenitori in polistirolo, bidoni, ecc..

InfoCilento - Canale 79

Uno scenario desolante. Ecco perché alcuni cittadini hanno deciso oggi di intervenire. Questa mattina, a partire dalle ore 9.30, i volontari si raduneranno sulla spiaggia del litorale “San Marco” per raccogliere tutti i rifiuti trasportati dalle recenti mareggiate.

L’invasione di plastica non riguarda soltanto  il Lungomare anche l’area più a nord, ovvero quella del Lido Venere, alla foce del fiume Solofrone. Anche qui il mare ha trasportato centinaia di oggetti in plastica, polistirolo ed altri rifiuti.

Oltre a queste attività di pulizia della costa è sempre più necessario sensibilizzare i consumatori ad evitare il ricorso a prodotti usa e getta. Riciclare sempre più i rifiuti e, naturalmente, non abbandonarli mai nel terreno o nei corsi d’acqua e negli alvei. Recentemente, poi , è stata approvata alla Camera quella che con una certa enfasi ed una buona dose di ottimismo è stata definita “Legge salvamare”. Stabilisce che i rifiuti accidentalmente pescati in mare o nelle acque interne (fiumi e laghi) siano assimilati a quelli prodotti dalle navi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Torna alla home