Attualità

Agropoli, allarme tossici: presto interventi

Il Sindaco Coppola garantisce interventi per la sicurezza urbana

Ernesto Rocco

27 Dicembre 2019

AGROPOLI. Era il dicembre del 2017 quando l’amministrazione Coppola, insediata da qualche mese, lanciava l’idea del Daspo Urbano contro abusivi e bivacco.

Nel dettaglio l’amministrazione comunale di Agropoli puntava a reprimere gli assembramenti di gruppi di giovani ed adulti i quali bivaccano, consumando alimenti e bevande su suolo pubblico e creando difficoltà legate alla libera fruizione degli spazi, anche disseminando rifiuti con pregiudizio del decoro e della vivibilità urbana; i raggruppamenti di persone dedite al consumo di bevande alcoliche e superalcoliche, le quali, stazionando in vie e piazze e importunando i passanti, generano percezione di insicurezza; coloro che imbrattano muri e di arredi urbani; le attività commerciali abusive; i soggetti che chiedono denaro presso i parcheggi ed in altre zone della città; le varie forme di accattonaggio e mendicità molesta, suscettibili di arrecare pregiudizio al decoro.

Da allora non sono mancati provvedimenti di attuazione di questo provvedimento ma ora c’è chi chiede che il Daspo Urbano possa essere utilizzato con più frequenza verso coloro che disturbano la quiete pubblica.

“Negli ultimi giorni si sono verificati episodi di persone, tossicodipendenti, che si avvicinavano anche a minori. La notizia se fosse vera sarebbe allarmante per tutti e il Daspo Urbano potrebbe essere una misura che viene incontro anche alle esigenze della comunità”

“Non si tratta di un problema di cui ci accorgiamo oggi. Ho seguito in modo attento la situazione di queste persone. E’ stato interessato il comando vigili e carabinieri e mi auguro che a breve avremo delle soluzioni, considearato che il problema riguarda tutti noi”. Quanto al Daspo Urbano, invece, il sindaco ha annunciato di aver dato mandato agli uffici di ampliare il regolamento. “Se noi implementiamo il nostro regolamento di Polizia Municipale poissiamo elencare le zone sensibili e allargare il Daspo Urbano a tutte queste zone e c’è già una bozza che presto verra presentata alle commissioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home