• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ogliastro Cilento: bando per partecipare al “Banco Alimentare”

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 30 dicembre

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 25 Dicembre 2019
Condividi
Banco Alimentare

Il Comune di Ogliastro Cilento aderisce al progetto “Banco Alimentare – Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”. Il progetto intende dare un sostegno alle famiglie bisognose del territorio comunale, permettendo ai nuclei familiari che si trovano in particolari condizioni di disagio di ricevere prodotti alimentari di prima necessità.

Tutto ciò viene realizzato in vista della presenza di sempre più numerosi “nuovi poveri” creati dall’attuale persistente crisi economica che colpisce ogni giorno nuove fasce sociali e nuclei familiari, fino ad oggi indenni, che non riescono ad arrivare alla fine del mese.

Nello specifico, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Michele Apolito, ha indetto un bando per l’ammissione alle provvidenze per l’anno 2020 e la consegna mensile gratuita (escluso il mese di agosto) di 75 pacchi alimentari alle famiglie contenente generi di prima necessità indigenti del territorio comunale.

Possono partecipare i nuclei familiari che sono residenti nel Comune di Ogliastro e che hanno la cittadinanza italiana o di uno stato aderente all’unione europea o di uno stato non aderente all’unione europea ma con regolare permesso di soggiorno e carta di soggiorno. La selezione dei 75 beneficiari avverrà mediante la formazione di una graduatoria basata sull’ISEE 2018 che deve risultare uguale o inferiore a 6 mila euro. Nel caso in cui i richiedenti con questo ISEE dovessero essere meno di 75, si provvederà allo scorrimento della graduatoria fino al limite massimo di un ISEE di circa 10 mila euro. È opportuno, inoltre, allegare alla domanda la fotocopia del documento di identità e l’attestazione ISEE 2018.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 30 dicembre 2019, presso il protocollo comunale.

TAG:banco alimentareCilentoCilento NotizieMichele Apolitoogliastro cilentoogliastro cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.