Cilento

Agropoli, questa sera il presepe vivente

Ecco le date

Comunicato Stampa

25 Dicembre 2019

E’ certamente tra gli eventi più attesi del Natale delle meraviglie 2019. Un appuntamento che torna, dopo alcuni anni di pausa, nel centro storico della città di Agropoli. Sono previste quattro rappresentazioni, in programma nei giorni 25, 28, 29 dicembre e 5 gennaio, dalle ore 18 alle 22. Una passeggiata storica nel suggestivo borgo cittadino ambientata nel 1200, al tempo di San Francesco. A memoria del passaggio del poverello di Assisi nella comunità cilentana, il presepe sarà un percorso figurato, con qualche scena narrata, per rivivere l’atmosfera di allora, lungo i caratteristici vicoli del centro storico.

Il percorso sarà articolato in diverse sezioni con punto di accoglienza in via Emanuele Di Sergio.

L’area del mercato medievale, l’accampamento leggero, i monaci, le dame e l’amor cortese, sono soltanto alcuni dei temi parlanti che i visitatori incontreranno lungo il sentiero, dove, da novelli pellegrini, ascolteranno musica di repertorio, apprenderanno l’arte degli antichi conciai, potranno tirare con l’arco e assistere alla cerimonia di investitura del cavaliere. Tra riscoperta e tradizione, il presepe culminerà con la natività, posta nell’antica e affascinante corte di Palazzo Del Vecchio, dove i visitatori avranno modo di ascoltare la Santa Messa alla maniera gregoriana, riprendendo la tradizione della liturgia cantata in latino sull’esempio di San Francesco a Greccio nel 1223.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home