Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> FOTO | Capaccio Paestum, litorale devastato dalle mareggiata
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

FOTO | Capaccio Paestum, litorale devastato dalle mareggiata

Maltmepo nella Piana del Sele, notevoli danni a Capaccio Paestum, disagi anche nelle altre località. Ecco la situazione

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 23 Dicembre 2019
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. “La situazione della nostra Costa stamattina è davvero triste”. A lanciare l’allarme Maurizio Paolillo, ex consigliere comunale e titolare di uno stabilimento balneare. I fiumi in piena e il mare in tempesta hanno scaricato sulle spiagge una quantità di detriti davvero notevole. “Stavolta la buona volontà non basta – dice Paolillo – Occorre un’operazione di bonifica congiunta tra i gestori e i vari Enti affinché sia ridata al più presto un ‘immagine decorosa a quella che è una delle più belle spiagge d’Italia”.

Maltempo e danni sul litorale, l’appello

L’appello è rivolta al Comune e al Consorzio di Bonifica Sinistra Sele, i quali “oltre alle specifiche competenze, hanno anche i mezzi adatti per la problematica”. “Il 2020 è alle porte e dobbiamo dare il nostro massimo per accogliere i turisti che scelgono da tempo la nostra Città già dai primi mesi dell’anno”, conclude Paolillo.

La situazione nella Piana del Sele

Per Capaccio Paestum e tutta la Piana del Sele le ultime 48 ore sono state drammatiche. In località Sorvella la linea elettrica è stata danneggiata e diverse utenze sono rimaste per diverse ore al buio. Rami o intere piante sono state abbattute dal vento alla Laura, in via Poseidonia e via Magna Graecia. Problemi anche nelle località rurali. Costantemente monitorato dagli uomini della Protezione Civile il fiume Sele che ieri sera ha raggiunto i sei metri di altezza. Per fortuna ora la situazione si sta lentamente normalizzando.

Maltempo ad Altavilla Silentina ed Albanella

Ad Altavilla Silentina, invece, il fiume Calore è straripato in diversi punti, causando allagamenti nei terreni soprattutto nelle zone rurali a ridosso del corso d’acqua. Ad Albanella controlli delle forze dell’ordine e delle autorità comunali. Ieri chiusa per allagamento la strada che collega Borgo San Cesareo a Borgo Carillia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image