• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

FOTO | Maltempo in Cilento e Diano, tra disagi e conta dei danni

Maltempo la situazione in Cilento

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Dicembre 2019
Condividi

Maltempo e disagi in Cilento. Le forti piogge che dalla giornata di ieri stanno interessando il territorio hanno provocato diversi problemi. La situazione peggiore nel territorio del Comune di Centola, a Palinuro dove l’esondazione di Lambro e Mingardo ha allagato attività e locali interrati. Evacuate anche alcune abitazioni. Diversi interventi del gruppo Lucano di Protezione Civile. Monta la polemica considerato che da mesi si chiedeva agli enti preposti un intervento di pulizia del corso d’acqua invaso da vegetazione.

Allagamenti a Palinuro
Protezione civile in azione a Palinuro

Problemi alla viabilità. A Camerota massi sulla strada del Ciglioto e strada del Mingardo minacciata dal mare.

Strada del Mingardo
Villaggio turistico danneggiato dal vento a Pisciotta

Franato un muro sulla SS18, chiusa tra Prignano Cilento e Torchiara. Massi sulla provinciale tra Omignano e Stella Cilento e sulla strada che collega il porto di Agropoli con Trentova. Allagamenti a Vallo Scalo. A Gioi una porzione di strada in località Pantana è franata. Detriti sulla carreggiata tra Massicelle e Futani. Necessario anche l’intervento dei vigili del fuoco. Alberi su alcune strade a Montano Antilia dove è caduto anche un palo della luce. Sessa Cilento senza corrente da questa notte per il crollo di alcuni pali dell’alta tensione. A Capaccio Paestum, in alcune contrade, l’intorbidimento delle sorgenti ha fatto sì che l’acqua potabile assumesse una colorazione giallastra. Diversi rami spezzati (in particolare a Gromola e Laura) in un caso a Sorvella un albero cadendo ha tranciato dei cavi dell’alta tensione.

Allagamenti tra Velina e Vallo Scalo
Frana a Trentova
Frana a Gioi
Sessa Cilento
Albero caduto a Laurito
Protezione civile in azione a Capaccio Paestum
Danni a Stio

Nel territorio di Torre Orsaia, sulla Bussentina, due utilitarie si sono scontrate ieri. Una avrebbe perso il controllo proprio a causa del maltempo, scontrandosi frontalmente contro un’altra auto. Due i feriti. Chiuso il Lungomare di Sapri per la presenza di sabbia e detriti trasportati dal mare e annullati gli eventi del weekend. Allagamenti anche a Villammare, nel comune di Vibonati, in località Le Piane.

Il Lungomare di Sapri
Allagamenti a Villammare

Negli Alburni alberi caduti sulle strade e problemi dovuti all’acqua in particolare ad Aquara e Sicignano degli Alburni. Allagamenti anche a Piaggine. Ad Altavilla, in località Castelluccio, il Fiume Calore sta raggiungendo il livello del ponte. Nel Vallo di Diano la protezione civile invita a fare attenzione ai corsi d’acqua. A San Pietro al Tanagro la Protezione Civille consiglia di non percorrere la strada che da via della Rimembranza porta a Via Canali (dietro al Cimitero). A Sala Consilina un albero è caduto danneggiando delle auto.

Il fiume Calore
Protezione civile in azione ad Aquara
Albero caduto a Sala Consilina
Canale esondato a San Pietro al Tanagro
La strada provinciale Teggiano – Polla

I metereologi avevano previsto il maltempo nel weekend. Oggi ancora precipitazioni e vento. Si teme per le condizioni del mare. In serata un miglioramento.

TAG:CilentoCilento NotizieMaltempovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Vallo della Lucania: la chiesa diocesana riparte da “A.i. e bene comune”. Due giorni di assemblea

Un argomento complesso che invita a interrogarsi su come le nuove tecnologie…

Castellabate, tamponamento all’ingresso nord del paese: ragazzi in ospedale per accertamenti

Feriti quattro giovani che viaggiavano a bordo di una Panda

Agropoli: a quattro mesi dal suo insediamento il comandante Chetta traccia il bilancio delle attività

Un periodo intenso, caratterizzato da un forte impegno operativo: dal contrasto all’abusivismo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.