Cilento

Vibonati, operai della raccolta rifiuti senza stipendio: “Comune intervengga”

Consigliere comunale Manuel Borrelli sollecita il Comune ad occuparsi della questione degli operai che effettuano la raccolta rifiuti

Redazione Infocilento

17 Dicembre 2019

VIBONATI. Una nota indirizzata al sindaco Franco Brusco e al responsabile dell’ufficio manutenzione per chiedere chiarimenti sul mancato pagamento degli stipendi agli operai che si occupano della raccolta rifiuti sul territorio. L’iniziativa è del consigliere comunale Manuel Borrelli. “Da alcuni mesi gli operai lamentano, ancora una volta, il mancato pagamento degli emolumenti maturati negli ultimi 3 mesi – scrive – questo ritardo sta creando alle famiglie degli stessi notevoli problemi di natura finanziaria”.

InfoCilento - Canale 79

Borrelli ricorda che “anche in passato si è assistito ad un continuo rimpallo di responsabilità tra il Comune e la Ditta affidataria”. In “soccorso” dei lavoratori il Codice Civile in virtù del quale, ricorda il consigliere di minoranza: “l’Ente può provvedere direttamente al pagamento  degli stipendi non corrisposti ai dipendenti di una ditta appaltatrice, utilizzando le somme dovute in base al contratto d’appalto e che da ciò deriva una solidarietà passiva tra appaltatore e committente, che non diviene comunque parte del rapporto di lavoro”.

Di qui la richiesta di “far luce su questa incresciosa vicenda e di verificare se il Comune ha provveduto a pagare quanto previsto dal Capitolato d’Appalto e a valutare la possibilità, prevista dal Codice Civile, di pagare direttamente gli operai decurtando la somma dal canone dovuto alla ditta appaltatrice”.

“Il pagamento puntuale degli operai è un elemento indispensabile per migliorare il servizio e la percentuale di raccolta differenziata che è crollata sensibilmente negli ultimi tre anni”, conclude Manuel Borrelli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Torraca, successo per la festa dello sport: tante discipline presentate

Diverse le discipline presentate da ottimi atleti che hanno attirato l'attenzione di tutti i presenti, grandi e bambini

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Torna alla home